
LE CARTE D'IDENTITA' CARTACEE NON SARANNO PIU' VALIDE PER L'ESPATRIO A PARTIRE DAL 03 AGOSTO 2026
Le carte d’identità cartacee non saranno più valide per l'espatrio dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019.
Non saranno, perciò, più utilizzabili per andare all'estero, dopo il 3 agosto 2026.
Si consiglia, a chiunque fosse in possesso di una carta d'identità su modello cartaceo, di provvedere fin da ora al rinnovo per ottenere il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Gli orari di apertura del servizio, le modalità di prenotazione dell'appuntamento e altre info utili sono disponibili sulla pagina dedicata alla CIE.
Sportello S@C - Servizi al Cittadino
Competenze
Un unico punto di accesso a tutti i servizi di front office con otto sportelli polifunzionali e un info point.
Che cosa si può fare
- chiedere informazioni e modulistica sui principali servizi comunali
- protocollare istanze rivolte all’amministrazione
- presentare segnalazioni per disservizi
- presentare dichiarazioni di cessione fabbricato
- presentare modulistica di accesso ai servizi
- ottenere certificati anagrafici, elettorali e di stato civile
- trattare le principali pratiche anagrafiche: cambi di residenza, cambi di indirizzo, carte d’identità elettroniche, autentica di firma, autentica di copia, legalizzazione fototessera
- ritirare atti giudiziari, documenti, autorizzazioni rilasciati da altri uffici comunali
- effettuare pagamenti di servizi comunali
- richiedere visure catastali
- consultare i regolamenti adottati dall’Amministrazione Comunale e richiederne eventuali copie a pagamento
- richiedere servizi di rivendita ATM (biglietti RicaricaMi e ricarica abbonamenti)
Unità organizzativa responsabile
Tipo di organizzazione
Responsabile
Persone
Elenco servizi offerti
Sede principale
Orari
Nelle giornate di lunedi (dalle 8 alle 12:15) e martedi (dalle 16 alle 17:30) l'accesso all'acquisizione dati per la carta d'identità elettronica è previsto solo su appuntamento prenotabile attreverso l' agenda elettronica dedicata.
Nella giornata di venerdi l'accesso all'acquisizione dati per la carta d'identità elettronica è previsto solo su appuntamento prenotabile attreverso il servizio saltalacoda
L'accesso per il cambio di residenza/indirizzo è consentito solo su appuntamento prenotabile attraverso l' agenda comunale
- Lunedì
- dalle 8:00 alle 12:15 (Carta d'identità elettronica solo su appuntamento su agenda elettronica) e dalle 13:15 alle 15
- Martedì
- dalle 8:00 alle 12:15 e dalle 13:15 alle 17:30 (Carta d'identità elettronica solo su appuntamento su agenda elettronica dalle 16 alle 17:30)
- Mercoledi e Giovedi
- dalle 8:00 alle 12:15 e dalle 13:15 alle 15:00
- Venerdi
- dalle 8:00 alle 13:00 (Carta d'identità elettronica solo su appuntamento su saltalacoda)
Contatti
Ulteriori informazioni
PRENOTA IL TUO ACCESSO SENZA ATTESA TRAMITE SALTALACODA
Dal 25 luglio è attivo il servizio SALTALACODA grazie al quale è possibile prenotare comodamente da casa il proprio ticket e arrivare agli sportelli solo pochi minuti prima dell’orario scelto.
QUESTIONARIO GRADIMENTO SULLO SPORTELLO S@C
I risultati del sondaggio, somministrato tra ottobre e dicembre 2024, sono stati pubblicati: consulta qui il documento