Introduzione
Gli interventi di disinfestazione vengono eseguiti per limitare la proliferazione di zanzare, mosche, vespe, insetti vari e topi solo su aree ed edifici pubblici. Per tali interventi si utilizzano prodotti a bassa tossicità ed estratti naturali a base di piante, nel rispetto dell'ambiente e della salute pubblica.
Chi può fare richiesta
Affinché gli interventi abbiano piena efficacia, è necessario che tutti i cittadini collaborino, attuando semplici interventi di prevenzione nelle aree verdi a loro affidate, che siano grandi giardini condominiali o piccoli vasi di fiori sul davanzale come descritto nella Ordinanza n° 12 del 7/9/2018 (Formato .PDF 270KB).
Come fare
Possono essere indirizzate alla Sezione Ambiente:
- richieste d’intervento attraverso il modulo di segnalazione che può essere stampato tramite il modulo sotto riportato e che devono riguardare solo edifici e aree pubbliche, specificando il luogo oggetto di intervento.
La consegna va fatta allo sportello sportello S@C.
Modulo di segnalazione (formato PDF - 242KB)
La richiesta e la presentazione non hanno costo.
- Richieste telefoniche, a mezzo e-mail e pec, che verranno accolte in seguito a verifiche e sopralluoghi da parte dell’ufficio
Ulteriori informazioni
LE ZANZARE
Il Comune programma diverse tipologie di interventi contro le zanzare:
- n. 10 trattamenti antilarvali annui effettuati in tutto il territorio comunale, nel periodo da marzo a luglio, atti ad eliminare le larve presenti nei ristagni d'acqua, canali, fossi, fontanili, zone di sollevamento e sui circa 4000 tombini stradali del Comune
- n. 10 trattamenti adulticidi annui effettuati nel periodo da maggio a ottobre con cadenza quindicinale, presso tutte le aree a verde pubblico
- n. 60 interventi adulticidi mirati all’anno da eseguirsi nelle aree oggetto di manifestazione patrocinate dall’Amministrazione Comunale
INSETTI IN GENERE
N. 50 interveni a richiesta su mosche, vespe e insetti vari, in tutte le aree aperte e gli edifici di proprietà del Comune
DERATTIZZAZIONE
N. 10 interventi generali annui di derattizzazione eseguiti presso le aree aperte ed edifici pubblici, integrati da interventi mirati a richiesta