Competenze
La Polizia Locale vigila sull’applicazione di leggi, regolamenti e ordinanze a tutela dei cittadini in tutte le materie di competenza del Comune. Svolge attività di prevenzione e controllo in materia di circolazione stradale, regolamentazione del traffico, rilevazione di incidenti stradali e predisposizione di atti previsti dal Codice della Strada (ordinanze, permessi, autorizzazioni, gestione verbali ecc.). Espleta attività di accertamento e repressione di illeciti amministrativi e penali. Effettua il controllo delle attività commerciali e dei mercati settimanali. Rilascia autorizzazioni, permessi e licenze in materia di pubblica sicurezza. Svolge nell’ambito della prevenzione attività didattica in materia di educazione stradale, promuovendo ed attuando corsi nelle scuole materne, elementari e medie. Interviene in occasione di manifestazioni culturali, sportive religiose ecc, assicurando, attraverso la predisposizione di servizi di viabilità e di controllo, il corretto svolgimento di tali eventi.
Unità organizzativa responsabile
Tipo di organizzazione
Responsabile
Persone
Elenco servizi offerti
Sede principale
Orari
- martedì e giovedì
- dalle 9:00 alle 13.00
- Previo appuntamento
Contatti
Uffici collegati
Ulteriori informazioni
2024 - "Progetto ELETTRA" - Unità Mobile di Polizia Locale cofinanziata da Regione Lombardia.
Con Deliberazione della Giunta Comunale n.11 del 01/02/2024, è stato approvato il Progetto "ELETTRA" redatto dalla Polizia Locale per adesione al "Bando per l’assegnazione di cofinanziamenti a favore dei comuni in forma singola o associata per tutte le funzioni di polizia locale, per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli, destinati alla polizia locale - anno 2024 (l.r. 6/2015, artt. 8 e 25)" indetto con d.g.r. n.XII/1337 del 13/11/2023, diretto all'acquisto di un veicolo elettrico quale Unità Mobile ELETTRICA ATTREZZATA "a emissioni zero”.
Con successivo decreto n.4565 del 20/03/2024, la Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile, in attuazione del d.d.s. n.17840 del 14/11/2023, ha approvato il piano di assegnazione di contributi risultando il progetto "ELETTRA", su complessivi n.ro 212 Comuni singoli partecipanti, ammesso al venticinquesimo posto e cofinanziato dalla Regione Lombardia.