Introduzione

La Centrale Operativa svolge attività di ricognizione e sorveglianza del territorio comunale con le unità operative esterne e l’ausilio di un sistema di video sorveglianza dislocato nei punti nevralgici o di maggior interesse strategico, gestendo tutti gli eventi cittadini.

Il Pronto intervento  risponde al n. 02.2693191

dal lunedì al sabato dalle 07:00 alle 20:00

domenica dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 

Cosa serve

Coordina tutte le chiamate di aiuto e soccorso provenienti dai cittadini in caso di incidente stradale, adoperandosi per l'immediato intervento. Collabora con il  coordinamento operativo delle attività del Corpo per tutte le materie di competenza della Polizia Locale.

La Centrale Operativa gestisce tutte le richieste d'intervento che pervengono e provvede a smistarle presso le unità competenti per territorio secondo la gravità, tipologia e rilevanza. Collabora  direttamente con le centrali operative di Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e 118.

Ulteriori informazioni

Cosa fare in caso di scippo o furto di veicolo?

  1. I cittadini che subiscono uno scippo devono chiamare il Pronto Intervento per l'invio di Agenti di Polizia Giudiziaria.
  2. In caso di furto il Pronto Intervento invita il cittadino a presentarsi al Comando di Polizia Locale per inoltrare la denuncia.

Cosa fare in caso di molestie personali?
I cittadini che devono segnalare molestie personali (sessuali, raggiri, ecc.), devono chiamare il Pronto Intervento che invia gli Agenti di Polizia Locale.  

Cosa fare in caso di intralcio alla circolazione?
I cittadini che rilevano intralcio alla circolazione, causa cantieri stradali o incidenti stradali o altri problemi relativi alla circolazione stradale in genere, devono chiamare il Pronto Intervento che invia gli Agenti di Polizia Locale.

Cosa fare in caso di incidente stradale?
In caso di incidente stradale, i cittadini devono chiamare il Pronto Intervento che invia gli Agenti e, se necessario, richiede l'intervento del Pronto Soccorso o dei Vigili del Fuoco.

Cosa fare in caso di maltrattamenti o abbandono di animali?
I cittadini che intendono segnalare casi di maltrattamento o abbandono di animali devono contattare il Pronto Intervento, che invia gli Agenti di Polizia Locale per l'accertamento delle violazioni; se necessario, vengono contattati i Vigili del Fuoco, i tecnici dell'ASL o dell'ENPA.

Cosa fare in caso di scoppi, incendi, crolli, allagamenti?
I cittadini che devono segnalare situazioni di pericolo legati a fatti accidentali quali scoppi, incendi, crolli o allagamenti, devono chiamare il Pronto Intervento che si attiva inviando Agenti di Polizia Locale e i tecnici interessati; se necessario, attiva i Vigili del Fuoco, il Pronto Soccorso e altre Forze di Polizia disponibili.  

Cosa fare in caso di danni a semafori, strade, segnaletica stradale? 
Le segnalazioni relative ai guasti stradali, marciapiedi, semafori, illuminazione pubblica e guasti a tutti i sottoservizi (acqua, gas e energia elettrica) devono essere evase tempestivamente al numero di Pronto Intervento. 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies