Chiunque maggiorenne, iscritto nelle liste elettorali del Comune di Segrate, che abbia assolto gli obblighi scolastici, se interessato a svolgere il ruolo di Scrutatore ai seggi l'8 e 9 giugno per i referendum abrogativi è invitato a scrivere prima possibile preferibilmente entro il 12 maggio a ufficio.elettorale@comune.segrate.mi.it indicando cognome, nome, luogo e data di nascita, un recapito telefonico e allegando foto del proprio documento d'identità.
E’ possibile manifestare l’interesse a svolgere la mansione di Presidente o Scrutatore per la consultazione sopra descritta anche da parte di elettori maggiorenni e residenti a Segrate, disponibili a prestare i predetti
servizi, indipendentemente dall’iscrizione agli Albi appositi, per poter effettuare sostituzioni in via d’urgenza di Presidenti di seggio o Scrutatori iscritti ai relativi Albi precedentemente nominati, ma impossibilitati a
garantire la loro presenza in imminenza delle consultazioni. La disponibilità va manifestata scrivendo prima possibile preferibilmente entro il 23 maggio a ufficio.elettorale@comune.segrate.mi.it indicando cognome, nome, luogo e data di nascita, un recapito telefonico e allegando foto del proprio documento d'identità.
Se preferibile, è possibile compilare il modulo di richiesta specifico inviandolo a ufficio.elettorale@comune.segrate.mi.it o consegnandolo allo Sportello S@C servizi al cittadino negli orari di apertura al pubblico.
In alternativa, nell'impossibilità di inviare una mail, è possibile prendere contatto telefonico con uno dei seguenti numeri 02.26902276 - 02.26902284 - 02.26902251 - 02.26902690.
Per i seggi ordinari l'impegno previsto è dalle 16 di sabato 7 giugno fino al termine delle operazioni preliminari, con ripresa domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 al termine delle operazioni di spoglio (con pause concordate con il Presidente di seggio).
Il compenso è di 192 euro netti per gli Scrutatori e di 262 euro netti per i Presidenti.