casa di comunità
casa di comunità

In dettaglio

A partire dal 15 luglio la nuova Casa di Comunità di Segrate comincerà ad accogliere i cittadini nei rinnovati spazi di via Amendola, offrendo i primi servizi socio-sanitari in un’ottica di prossimità, integrazione e continuità dell’assistenza.
Realizzata da ASST Melegnano e della Martesana, la struttura, che sostituisce il vecchio Poliambulatorio ex ASL, rappresenta un tassello importante del piano di potenziamento territoriale, in linea con le strategie regionali e nazionali di rafforzamento della sanità di comunità.
 
La Casa di Comunità di Segrate sarà aperta 7 giorni su 7 (gli orari dei singoli servizi: www.asst-melegnano-martesana.it) con i seguenti servizi:
 
✅ Centro Unico di Prenotazione (CUP)
✅ Scelta e revoca del medico
✅ Sportello informativo
✅ Infermieri di Famiglia e di Comunità
✅ Ambulatorio infermieristico
✅Servizi sociali per la persona e la famiglia
✅ Psicologo di Comunità
✅ Punto Unico di Accesso (PUA)
✅ Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
✅ Medicina Legale
✅ Centro Vaccinale
✅ Ambulatorio CA (Continuità Assistenziale)
✅ Consultorio Familiare
 
Prossimamente la struttura si arricchirà altri servizi.
 
"L’obiettivo – sottolineano il Direttore Generale di ASST Melegnano Martesana, Roberta Labanca, e il Direttore Socio Sanitario Paola Pirola – è offrire ai cittadini servizi sempre più vicini, qualificati e accessibili, costruendo una sanità territoriale il più possibile forte e inclusiva forte e inclusiva".
 
"Negli anni di chiusura del Poliambulatorio, prima a causa del COVID, poi per i lavori di ristrutturazione, abbiamo avvertito con forza la mancanza di un presidio sanitario territoriale nella nostra città - dichiara il sindaco di Segrate Paolo Micheli -. Confidiamo che la nuova Casa di Comunità possa finalmente offrire servizi adeguati ai cittadini e rispondere ai bisogni delle persone più fragili, che faticano a trovare assistenza lontano da casa".

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies