Rassegna
Rassegna "Futura 2022". Presentazione del libro "Mya di Mondo9" di Dario Tonani

Cos'è


Sabato 17 settembre
, nell'ambito dell'edizione 2022 della rassegna "FUTURA", al centro Verdi di via XXV Aprile, dopo l'inaugurazione della mostra "Franco Brambilla: illustrare Urania, inventare i futuri"*. 25 cover della collana “70 anni di Futuro” di Urania e altre meravigliose immagini fantascientifiche, alle 18.30 seguirà la presentazione del romanzoMya di Mondo9 di Dario Tonani, numero speciale di Urania. Il terzo capitolo della saga di fantascienza Mondo9, premiata e tradotta in molti paesi.

Mya di Mondo9 - video

Sarà presente l'autore in dialogo con Franco Brambilla e Gianluca Poldi



* L’esposizione è aperta fino a sabato 8 ottobre tutti i giorni dalle 10 alle 18.30.


 

Dario Tonani – Nota biografica
Milanese ma residente nell’hinterland, è laureato all’Università Bocconi in Economia Politica, ma sceglie di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Lavora come giornalista professionista collaborando ora da freelance per diverse testate.
Grande appassionato di science fiction, noir, thriller e weird, pubblica diversi romanzi e oltre cento di racconti sulle maggiori testate di genere italiane (Wired, Giallo Mondadori, Segretissimo, Urania, Millemondi, Robot), in antologie (per Mondadori, Bietti, Stampa Alternativa, Addictions, Puntozero, Comic Art, Delos Books), riviste varie e quotidiani nazionali.
Nell’aprile del 2007, su Urania, esce il suo titolo inizialmente più acclamato: "Infect@", noir fantascientifico giunto in finale all’edizione 2005 dell’omonimo premio e di cui vengono opzionati i diritti cinematografici. Nella stessa Milano cartoonizzata e multietnica descritta nel romanzo torna con una serie di storie brevi, la prima delle quali – “Velvet Diluvio” – compare sempre su Urania a ottobre dello stesso anno.
Sulle pagine della testata mondadoriana, prima di “Infect@”, Tonani era già stato ospitato due volte: nel 1998 su Millemondi “Strani giorni” con il racconto “Garze”, pubblicato anche in Francia, e nel 2003 sullo Speciale Horror “In fondo al nero” con “Necroware”.
A marzo 2009, ancora per Urania, viene dato alle stampe il suo "L'algoritmo bianco", mini ciclo dell’Agoverso composto da due romanzi brevi, ambientati entrambi nella Milano del 2045 e incentrati su uno stesso personaggio: il killer Gregorius Moffa.
Nel 2010 per Mondadori compaiono due storie noir: “Il fuoco non perde mai”, a gennaio su Segretissimo (n. 1559), e “L’escapista”, a luglio nella collana del Giallo (n. 3007).
Nell’agosto 2010, per i tipi di 40k Books, esce in formato digitale il primo capitolo di una mini saga steampunk  - “Cardanica” – al quale, sempre per lo stesso editore, seguono, rispettivamente, i sequel “Robredo” (febbraio 2011), “Chatarra” (maggio 2011) e “Afritania” (gennaio 2012). “Cardanica”, nel 2011, viene pubblicato negli Stati Uniti e rimane per nove settimane nella “top 100” dei Technothriller più venduti su Amazon US, ottenendo il giudizio entusiastico del padre indiscusso dello steampunk, Paul Di Filippo.
A marzo 2011, Delos Books pubblica in versione cartacea e digitale, l’antologia "Infected Files", che contiene il meglio della sua produzione fantascientifica breve: dodici racconti – editi e inediti (alcuni dei quali legati all’universo di “Infect@” e “Toxic@”) – scritti tra il 2002 e il 2010.
A settembre 2011 è la volta di "Toxic@" (Urania), che riprende, a distanza di sette anni, le vicende e i personaggi presentati in “Infect@”. L’universo della Milano cartoonizzata del 2025-2032 si amplia poi ulteriormente con una decina di spin-off, che appaiono in pubblicazioni diverse.
A novembre 2012, nella collana “Odissea Fantascienza” di Delos Books viene pubblicato "Mondo9" (prima parte dell’omonimo ciclo), romanzo fix-up che riunisce – rielaborate, arricchite e collegate – le quattro novelette iniziali uscite in ebook.
Il 22 febbraio 2014, "Mondo9" esce in Giappone, dove l’anno dopo viene inserito dall’autorevole annuario SF Ga Yomitai nella “top ten” dei migliori romanzi di fantascienza occidentale pubblicati nel Paese nipponico nel corso dei 12 mesi precedenti.
Ad agosto 2015 viene pubblicato su Millemondi un fix-up cartaceo che comprende sia il primo libro – “Mondo9” – sia le nuove storie della serie “Mechardionica” (“Mechardionica”, “Abradabad”, “Coriolano”, “Bastian” e “Miserable”), primo autore italiano ad approdare sulla celebre testata mondadoriana con un volume dedicato (e illustrato all’interno).
Con le sue storie (alcune delle quali pubblicate all’estero) vince numerosi concorsi, tra i quali nel 1989 il Premio Tolkien, il Premio Robot (2013), il Premio Cassiopea (2013), due volte il Premio Lovecraft (1994 e 1999) e undici il Premio Italia (1989, 1992, 2000, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, in due categorie diverse nel 2019, 2021). Nel 2017, alla Eurocon di Dortmund, in Germania, vince il Premio Europa come "Best Author" (Hall of Fame).
Il terzo capitolo della saga di "Mondo9", intitolato “Naila di Mondo9”, esce a settembre 2018 nella prestigiosa collana Oscar Fantastica di Mondadori per poi essere riproposto in una nuova edizione per l’edicola a gennaio 2021 su UraniaJumbo (anche in questo caso, prima volta per un autore italiano).
Nel 2019 è ospite ufficiale a Lucca Comics and Games; nel 2020 della tappa conclusiva milanese del Wired Next Fest; nel 2022 al MystFest - Festival Internazionale del Giallo e del Mistero di Cattolica) e ancora a a Lucca Comics and Games, in occasione delle celebrazioni per i 70 anni di Urania.
Oggi collabora con articoli e racconti alla testata Wired Italia. Dopo essere incappato negli ovvi slittamenti dei programmi editoriali causa Covid, il quarto capitolo –“Mya di Mondo9” – è uscito a luglio 2022 in uno Speciale fuori formato per l’edicola in occasione dei 70 anni di Urania.
Il ciclo di Mondo9 è stato acquisito dalla casa editrice russa AST, la più grande del Paese, che ha pubblicato il primo dei due titoli – “Cronache di Mondo9” – nel maggio del 2022, e prevede di fare uscire il secondo – “Naila di Mondo9” – entro la fine dell’anno.
Il 2 novembre 2022, in concomitanza con Lucca Comics and Games, “Cronache di Mondo9”, da anni esaurito e introvabile nella versione cartacea (ma sempre disponibile in ebook), uscirà in allegato con il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport, nel contesto dell’iniziativa di grande successo “Urania: 70 anni di futuro”.
Sposato, con un figlio di 28 anni, vive e lavora nella periferia del capoluogo lombardo, a due passi dagli stessi luoghi che ha descritto nei suoi romanzi “milanesi”.

Date e orari

17 set

Ore 18.30 -

Costi

Ingresso libero

Allegati

Galleria di immagini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies