Cos'è

Domenica 2 giugno alle 16.30 nel salone della parrocchia del Villaggio Ambrosiano, in via Schuster, gli Arciallegri presentano il musical: “Quattro scenette buffe”.

Prima scenetta: La fine del tiranno
Il duca Galeazzo e la duchessa, piemontese, Bona di Savoia: un po’ falsa e un po' cortese, con i nobili milanesi: Aldo, Giovanni e Giacomo…. In fine, l’armigero balbuziente, che alla fine, non riesce a proteggere niente.

Seconda scenetta: La duchessa sfrattata
La povera duchessa, è perseguitata dallo spergiuro cognato Ludovico, che si crede bello come un fico.  Il conte calabrese Cicco Simonetta: eccellentissimo amministratore del ducato, che contro Ludovico ha perso pure il capo. Il solito armigero balbuziente, che in questa scena, fa pure il confidente.

Terza scenetta: Luigino e Letizia: sposi quasi perfetti
Quando i potenti sono anche prepotenti, di sicuro i guai arrivano ai nullatenenti. Questa è la storia di una cuoricina, Letizia, che il potente duca la voleva vicina.

Quarta scenetta: Tanto va la gatta al lardo che…
Astrubala: donna molto riservata, che il duca, credeva fosse pure cecata… In fine, il micione, gentil cavaliere che alla duchessa, forse può anche piacere.

Tutte le scenette saranno accompagnate dalle canzoni del nobile:
Paolo Dei Federici da La Spezia.                                                   

Ingresso 10 euro

L’incasso andrà a favore della Parrocchia S. Ambrogio ad Fontes.

A chi è rivolto

Per tutti

Date e orari

02 giu

Ore 16.30 - Quattro scenette buffe

Salone Parrocchia Villaggio Ambrosiano, via Schuster

Costi

Ingresso 10 euro

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies