Presentazione dell'antologia di fantascienza solarpunk
Presentazione dell'antologia di fantascienza solarpunk "Assalto al sole"

Cos'è

Sabato 23 ottobre alle 18 al Centro Verdi di via 25 Aprile, nell'ambito della rassegna culturale "FUTURA: sguardi sul mondo che verrà", si terrà la presentazione dell'antologia di fantascienza solarpunk "Assalto al sole" (Delos Digital Editore).

Ingresso libero su prenotazione, con green pass scrivendo a

biblioteca.segrate@cubinrete.it

Intervengono:

Silvio Sosio, curatore editoriale di Delos Digital

Franco Ricciardiello, curatore dell'antologia “Assalto al sole”

Franco Brambilla, illustratore

È possibile immaginare un futuro migliore, basato su tecnologie sostenibili e stili di vita cooperativi (anziché competitivi)? È la sfida del solarpunk, alla quale rispondono undici tra i migliori autori e autrici italianə di fantascienza.

Se esistesse una mappa cartesiana della fantascienza, il movimento solarpunk si troverebbe probabilmente all’estremo opposto del distopico. È un tentativo di rispondere alla domanda “che aspetto ha una civiltà sostenibile e come possiamo arrivarci?”

Il solarpunk può essere utopico, ottimista o interessato alla lotta per un mondo migliore.

Il solarpunk è allo stesso tempo una visione del futuro, una provocazione ponderata, un modo di vivere e una serie di proposte realizzabili per arrivarci; è una visione di futuro che incarna il meglio di ciò che l’umanità può raggiungere: un mondo post-scarsità, post-gerarchia, post-capitalismo in cui l’umanità vede se stessa come parte della natura e l’energia pulita sostituisce i combustibili fossili.

Assalto al sole ha chiamato undici tra i migliori autori e autrici italianə di fantascienza a rispondere a questa sfida.

Silvio Sosio è un giornalista, editore e curatore editoriale italiano. La sua attività nel campo della fantascienza inizia negli anni ottanta con la fanzine La spada spezzata (vincitrice nel 1986 del Premio della European Science Fiction Society come miglior fanzine di fantascienza europea). Nel 1994 fonda insieme a Luigi Pachì la rivista online Delos Science Fiction, di cui rimane curatore editoriale per i primi 100 numeri e continua a mantenere il ruolo di direttore responsabile. Nel 1996 fonda il portale Fantascienza.com
Nel 2003, con Franco Forte e Luigi Pachì, fonda l'associazione culturale e casa editrice Delos Books, che pubblica principalmente fantascienza e fantasy. Nel 2013, sempre con Franco Forte e Luigi Pachì, fonda Delos Digital, casa editrice specializzata nella pubblicazione di ebook, di cui è attualmente presidente.
È curatore della rivista Robot dal 2011 e della collana Odissea Fantascienza dal 2011.

Franco Ricciardiello, nato a Vercelli nel 1961, scrive e pubblica fantascienza dal 1981. Ha pubblicato due romanzi su Urania: Ai margini del caos, vincitore del premio Urania nel 1998 uscito anche in Francia da Flammarion, e Radio aliena Hasselblad, nel 2002. Negli anni ottanta ha collaborato e diretto la fanzine The Dark Side. Più recentemente ha scritto anche gialli, vincendo nel 2002 il premio di narrativa poliziesca “Orme Gialle” e nel 2005 il premio “Gran Giallo Città di Cattolica”. Nel 2007 col romanzo Autunno Antimonio ha vinto il premio “Delitto d’Autore”. Con Delos Digital ha pubblicato il romanzo Termidoro e diversi racconti.

Franco Brambilla, illustratore appassionato di fantascienza fin da piccolo, dal 2000 collabora stabilmente con le più famose collane editoriali italiane del genere (Urania, la raccolta di classici sci-fi Urania Collezione e Millemondi, edite da Mondadori) realizzando fino a oggi due tre copertine al mese. Nel 2007 lancia il progetto artistico “Invading The Vintage” in cui le cartoline del nonno vengono “invase”, interpretate o stravolte in chiave surreale da simpatici alieni misteriosi ma anche da personaggi e astronavi di vecchi film e telefilm di fantascienza. Il progetto è ancora in corso e nel 2016 è arrivato anche a Segrate: Franco ha realizzato 10 cartoline invase, una per ogni quartiere che compone la Città, che gli ha dedicato la mostra "Invading Segrate" e "Invading The Vintage". E’ vincitore di numerosi premi e riconoscimenti italiani e internazionali come miglior illustratore.
Sua è la copertina dell’antologia solarpunk “Assalto al sole”: è la stessa immagine della locandina della rassegna Futura, che Franco ha gentilmente donato e che è sembrata perfetta per rappresentare la speranza della comunità in un futuro migliore.

 

Assalto al Sole: i racconti

Solstizio
di Franco Ricciardiello

La prima legge
di Davide Del Popolo Riolo

Nutopia
di Stefano Carducci e Alessandro Fambrini

La semina
di Serena M. Barbacetto

Nero assoluto
di Romina Braggion

La seconda chance
di Silvia Treves

L’ora blu
di Nino Martino

Solar Storm
di Lukha B. Kremo

Giochi di luce
di Franci Conforti

Il libro di Flora
di Giulia Abbate

 

Date e orari

23 gen

Ore 18 -

Costi

Ingresso libero su prenotazione

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies