Presentazione del libro
Presentazione del libro "La Prova: autopsia di un alieno". Rassegna culturale FUTURA

Cos'è

La rassegna culturale "FUTURA, sguardi sul mondo che verrà" prosegue venerdì 12 novembre alle 18.30 al Centro Verdi di via XXV Aprile con la presentazione a cura dell'associazione Physical Pub del libro "La Prova: autopsia di un alieno".
Sarà presente l'autore Lorenzo Paletti: fisico, divulgatore scientifico e prestigiatore.
 
Ingresso libero. Accesso solo con Green pass

 

IL LIBRO
"La Prova: autopsia di un alieno"
È il 1995. Le televisioni di tutto il mondo mandano in onda un reperto video sconvolgente. La ripresa mostra il corpo di un extraterrestre che viene sezionato da una coppia di medici statunitensi. L’alieno sarebbe stato recuperato sul luogo dello schianto di un disco volante avvenuto a Roswell, nel Nuovo Messico, nel 1947.

Il video è stato venduto da un ex militare dell’esercito a uno sconosciuto produttore discografico londinese: Ray Santilli. La sua autopsia di un alieno diventa un caso internazionale. Medici, esperti di cinematografia, militari e appassionati studiano quella ripresa fotogramma dopo fotogramma nel tentativo di capire se è autentica, se risale davvero al 1947, se i due medici sono davvero medici e se quello steso sul lettino è un alieno oppure un essere umano affetto da una rara malattia.

Dopo il successo del podcast Audible La Prova, Lorenzo Paletti torna sull’incredibile vicenda delle pellicole di Santilli con un libro che contiene la versione integrale della storia, arricchita da centinaia di reperti tra immagini, mappe, articoli di giornale e documenti originali, con traduzione a fronte.

L'AUTORE
Lorenzo comincia a scrivere professionalmente nel 2010 per il gruppo editoriale ISayBlog. Qui conosce Andrea Nepori con il quale avvia la produzione di alcuni fortunati podcast.

Nel 2015 ottiene una laurea magistrale in fisica. L’università gli piace al punto che decide di passarci due anni più del previsto, laureandosi fuoricorso e dedicando le giornate a studiare prestigiazione ed esibirsi in locali e ad eventi privati.

La carriera di fisico, l’interesse verso la magia e l’amore per la scrittura si uniscono negli spettacoli didattici che Lorenzo presenta dal 2014 nel contesto di licei ed eventi culturali in tutta Italia: Princìpi Fisici nell’Illusionismo e Princìpi Matematici nell’Illusionismo. Il contenuto degli spettacoli è raccontato anche in due omonimi libri.

Dal 2020 firma alcuni podcast di successo come Paziente Zero, al fianco della virologa Valeria Cagno, La Prova: Storia di una Autopsia Aliena, per Audible, Sorgente Orfana, distribuito da StorieLibere, Intervallo, il podcast di HDBlog e Tutto Connesso, prodotto in collaborazione con il Politecnico di Milano.

Oggi Lorenzo è fisico di giorno, prestigiatore di notte e autore nel tempo libero. Si esibisce raramente come gigolò per compleanni, addii al nubilato e bar mitzvah, anche se è il primo a sconsigliare la visione di questo show.

Cavalca una bicicletta elettrica, vive a Brescia e scrive biografie di se stesso in terza persona.
 

Date e orari

12 nov

Ore 18.30 -

Costi

Ingresso libero

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies