Cos'è
All’interno dell’esposizione “Guglielmo Marconi e le onde della comunicazione” nella Sala polifunzionale del Centro Verdi - Via XXV Aprile fino al 13 aprile, giovedì 3 aprile alle 18 si terrà la presentazione del libro “Guglielmo Marconi, esploratore dell’etere" (Guglielmo Marconi, Space Explorer) di Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni, curatori della mostra.
Sarà presente Giancarlo Morolli che illustrerà i contenuti del volume insieme a Emanuela Zanini della Biblioteca comunale.
Guglielmo Marconi, esploratore dell’etere (Guglielmo Marconi, Space Explorer)
La seconda edizione dell’opera esce con il patrocinio del Comitato nazionale per le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi. La presidente Giulia Fortunato ne ha firmato la prefazione.
Il titolo è emblematico in quanto sintetizza la visione dello scienziato di dare agli uomini, per mezzo della radio, la possibilità “di scambiare comunicazioni, ovunque i corrispondenti possano essere situati, sia nel mezzo dell’oceano, sia sul pack ghiacciato del Polo, nelle piane del deserto, oppure sopra le nuvole in aeroplano! …”
Il sottotitolo del volume segnala che il testo è completamente bilingue, in italiano e in inglese.
La figura e l’opera dello scienziato bolognese sono esaminate in otto capitoli: 192 pagine, arricchite da una vasta selezione di illustrazioni. Le immagini relative alle attività di Marconi provengono principalmente dagli archivi della sua compagnia, oggi custoditi al Museo di Storia della Scienza di Oxford. Numerose altre illustrazioni includono francobolli e documenti postali, frutto dell’intenso impegno collezionistico su questo tema dei due autori.
Un particolare distintivo del volume riguarda l’evidenza data al ruolo cruciale del premio Nobel per la fisica e delle sue società nel settore postale, ovviamente nell’ambito di una trattazione equilibrata che ne presenta le ricerche, le attività imprenditoriali, l’impegno patriottico e le principali vicende personali.
La pubblicazione è stata realizzata dal Circolo Filatelico Guglielmo Marconi, Sasso Marconi (BO)
ISBN 979 12 21070 84 2
e-mail redazione@marconifilatelico.it
Giancarlo Morolli
Ingegnere, consulente informatico e giornalista pubblicista, si è dedicato al tema della radio sin dal liceo, diventandone il principale divulgatore in filatelia e storia postale. Ha rivestito ruoli di rilievo nella federazione filatelica italiana (FSFI) e mondiale (FIP) e attualmente è il vice presidente di quella (FEPA). È il decano dei giurati internazionali della FIP. Nel 2010 ha firmato il Roll of Distinguished Philatelists, massimo riconoscimento della comunità filatelica mondiale, ed è stato insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dal 2010 al 2015 ha fatto parte della Consulta per la Filatelia del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE). È consulente per la filatelia del Museo Olimpico di Losanna (Comitato Olimpico Internazionale). Giornalista pubblicista dal 1967, ha scritto per importanti quotidiani nazionali e riviste informatiche e, soprattutto, per la stampa filatelica. Dal 1970 è collaboratore de “Il Collezionista”, edito da Bolaffi, e nel 2017 ha ricevuto la Medaglia alla Carriera dall’Ordine dei Giornalisti.
Giuliano Nanni
Libero professionista esperto di sicurezza degli impianti elettrici, da oltre 20 anni è componente di Comitati Tecnici del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) in rappresentanza dell’UNAE (Istituto Nazionale di Qualificazione delle Imprese di Installazione di Impianti) e segretario dell’UNAE Emilia Romagna. Appassionato di filatelia, si è sempre dedicato allo studio di Marconi e della sua invenzione e la sua collezione sul tema è stata premiata in numerose esposizioni. È presidente onorario del Circolo Filatelico “Guglielmo Marconi” di Sasso Marconi, dopo averlo guidato per vent’anni curando numerosi eventi filatelici, dedicati soprattutto a Marconi, e ha redatto monografie su Marconi e sulla storia locale. Nel 2021, la FSFI lo ha inserito nell’Albo d’Onore dei Presidenti. Sotto la sua guida, nel 2018, il Circolo è stato nominato “marconista del XXI secolo” dalla Fondazione Guglielmo Marconi.
Giancarlo Morolli e Giuliano Nanni hanno pubblicato il volume “Guglielmo Marconi, Esploratore dello Spazio” (2024) e, insieme ad altri studiosi, il volume “Marconi e la Posta” edito da Poste Italiane nel 1996. Sono inoltre autori di numerose pubblicazioni edite dal Circolo Filatelico “Guglielmo Marconi di Sasso Marconi (BO) e hanno collaborato al numero speciale di Antique Radio in occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi.