Cos'è


Futura2023 e PhysicalPub presentano
la seconda edizione di “NOVEMBRE - MESE DELLO SPAZIO. Una rassegna di incontri scientifici, musica e spettacoli in tema al Centro Verdi di via XXV Aprile.

Un viaggio alla scoperta di protoni, Big Bang, cambiamento climatico, fusione nucleare, dei segreti di matematica e fisica utilizzati dai prestigiatori, di come montare e smontare il Sistema Solare. Con il gran finale di Futura2023: il concerto “Across the Universe”, esplorazione dell'universo attraverso la musica e l'astronomia.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti

 

Lunedì 13 novembre, ore 21.00

PROMETHEUS DALLE STELLE ALL'ENERGIA PULITA
La fusione nucleare tra speranze, promesse e realtà
Conferenza a cura di Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico

Auditorium Centro Civico Verdi, Via XXV Aprile, Segrate

Ingresso libero

Quando si parla di energia e transizione ecologica, analizzando i pro e i contro delle possibili fonti e le possibili strategie energetiche future, si finisce sempre col citare la fusione nucleare. Il fenomeno alla base del funzionamento delle stelle, che studiamo da quasi un secolo, ci consentirebbe di produrre quantità enormi di energia senza emissioni, con una quantità di scarti risibile e in totale sicurezza. Promesse talmente incredibili da far gola a chiunque. Ma quanto c’è di vero? Sapremmo davvero farlo? E, soprattutto, con che tempistiche?

 

LUCA PERRI                                                      
Dottorato in fisica e astrofisica all’Università dell’Insubria. È astrofisico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ed astronomo dell’Osservatorio di Brera. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social networks e attraverso esperimenti di citizen science; ha scritto e condotto diverse trasmissioni tv di Rai Cultura, fra cui “Nautilus” e “Superquark+” con Piero Angela. È autore di libri divulgativi tra cui “Astrobufale” (Premio COSMOS degli Studenti 2019), Partenze a Razzo (finalista al Premio Nazionale Divulgazione Scientifica per ragazzi 2020), La scienza di Guerre Stellari, “Apollo Credici. Un game book spaziale, con Adrian Fartade e le illustrazioni di Leo Ortolani, e di recente “La tempesta imperfetta. Viaggio nella mente di chi crede alle fake news: NOI con Barbascura X e le illustrazioni di Sio.

 


 

NOVEMBRE, MESE DELLO SPAZIO: IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI


Date e orari

13 nov

Ore 21 -

Costi

Ingresso libero

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies