“Osserviamo il sole al telescopio”. Laboratorio per ragazzi del ciclo
“Osserviamo il sole al telescopio”. Laboratorio per ragazzi del ciclo "Novembre, mese dello SPAZIO"

Cos'è

 

Novembre a Segrate sarà il  "MESE DELLO SPAZIO": in programma un ciclo di conferenze scientifiche in concomitanza con il lancio della missione Artemis, che farà la storia riportando l’uomo sulla Luna a 50 anni dall’allunaggio del 1972.

Nell'ambito della rassegna FUTURA 2022, tre appuntamenti serali e un laboratorio per i ragazzi delle medie, con giovani relatori di fama internazionale.

Le tre conferenze si terranno ogni giovedì del mese a partire dal 10 novembre, alle ore 21 al Centro Verdi di via XXV Aprile; sono tutte gratuite e a ingresso libero

Gli argomenti saranno la ISS (La stazione spaziale internazionale guidata nelle scorse settimane dall’astronauta italiana Samantha Cristoforetti), la Luna, meta delle prossime missioni Artemis, e il progetto “Space X” di Elon Musk.

Un’occasione unica per i segratesi e non solo, un viaggio alla scoperta dei segreti dell’esplorazione spaziale, ambito che affascina e suscita forte interesse e che sta vivendo una nuova, straordinaria stagione.

L'esperienza si concluderà sabato 26 novembre con il laboratorio gratuito per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni “Osserviamo il sole al telescopio” alle 10.30 al Centro Verdi. 

Info e prenotazioni:

biblioteca.segrate@cubinrete.it


 

26 NOVEMBRE 

“Osserviamo il sole al telescopio”

Laboratorio per ragazzi (11-14 anni)

Centro Verdi - Ore 10.30

Dopo una spiegazione scientifica su come è fatta la nostra stella, i ragazzi all’esterno del Verdi potranno osservare il Sole con le sue protuberanze, eruzioni e macchie, in totale sicurezza, grazie al telescopio solare e al sunspotter messi a disposizione dagli astrofisici di Physical Pub.

Info e prenotazioni:

biblioteca.segrate@cubinrete.it

Date e orari

26 nov

Ore 10.30 -

Costi

Ingresso libero

Allegati

Galleria di immagini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies