42,195 -Road to the New York Marathon. Personale di Jacopo Munegato
42,195 -Road to the New York Marathon. Personale di Jacopo Munegato

Cos'è

Dal 31 maggio al 9 giugno al Centro Verdi di via XXV Aprile sarà allestita la mostra “42, 195 -Road to the New York Marathon”. Personale di Jacopo Munegato. Un’iniziativa delle associazioni I Ragazzi di Robin, ASD Silvia Tremolada, Mondoabaut, La Pieve, educazione, arte, cultura, in collaborazione con il Comune.

L’inaugurazione si terrà venerdì 31 maggio alle 19.30. Seguirà buffet servito da I Ragazzi di Robin.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 18.30.

L’impresa di due ragazzi autistici, Jacopo e Francesco
. Protagonisti del loro sogno. Protagonisti della loro vita.

43 opere in esposizione, una per ogni chilometro della maratona di New York, più un ultimo quadro che rappresenta i 195 metri finali. Lavori che Jacopo ha dipinto in occasione della raccolta fondi iniziata a novembre per finanziare il progetto e il sogno di andare a correre la maratona con il suo compagno di squadra Francesco Salerno.

Sono quadri realizzati in acrilico su tela che rappresentano una sua visione della città e, più in generale, del mondo. 
Le opere possono essere acquistate: il ricavato andrà in favore del progetto per completare il costo delle spese totali.
Informazioni sulle opere:
42roadtonewyork@gmail.com


“Non è una mostra, è un’opportunità. L’opportunità di affermare che tutti i nostri ragazzi, se supportati con continuità e concretezza nel loro percorso, esattamente come qualsiasi essere umano che si trovi in una condizione di difficoltà, possono emergere, sognare, desiderare e attuare il loro progetto di vita essendone essi stessi promotori e partecipi in prima persona. L’opportunità di essere la voce di altri, di molti che necessitano di un supporto maggiore, continuo e costante nel tempo, per poter anch’essi emergere e vivere una vita degna di essere chiamata tale.
L’opportunità per noi associazioni di dimostrare che la rete è un enorme valore aggiunto che ci permette di accettare sfide ardite che da soli sarebbero impossibili. L’opportunità per tutti coloro che non vivono la disabilità di vedere una persona e non la sua diagnosi, di uscire da una mentalità assistenzialistica che li relega e li condanna a ricevere unicamente sguardi pietosi, piuttosto che pieni di sincera ammirazione per i loro traguardi ottenuti aldilà del pregiudizio che troppo spesso li imprigiona molto più della loro diagnosi. L’opportunità di sostenere un’impresa unica. “42,195 ROAD TO NY”, la maratona di tutti noi”.

Mara Navoni Presidente Mondoabaut


42,195 Road to New York è un progetto sportivo che inizia dal sogno di un ragazzo nello spettro autistico, Francesco Salerno, monzese di 25 anni che corre e si allena da diversi anni. Francesco ha espresso il desiderio di correre almeno una volta la New York City Marathon e di portare con sé il suo compagno di squadra Jacopo Munegato, autistico anche lui, coetaneo di Segrate. I due atleti si allenano nell’ASD Silvia Tremolada di Monza, associazione sportiva che si occupa di sport e inclusione sul territorio monzese da oltre trent’anni.

 

A chi è rivolto

Per tutti

Date e orari

31 mag

Ore 19.30 - Mostra 42,195 -Road to the New York Marathon

Costi

Ingresso libero

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies