Cos'è

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune sabato 25 novembre alle 20.45 al Centro Verdi, propone un evento sul *cat – calling, tema particolarmente caldo e fenomeno più che mai attuale.
D come Donna e l’Associazione CATCALLS OF MILAN presentano “Le molestie mi fanno sentire un pezzo di carne. Storie di voci importune di tutti i giorni”.

Letture con dibattito.

Accompagnamento musicale a cura di Antonella Carminati.

L‘ingresso è libero.

https://www.instagram.com/catcallsofm

* L’espressione cat - calling è un neologismo del 2021.

Che cosa significa:

Molestia maschile consistente nell'espressione verbale e gestuale di apprezzamento di natura sessuale rivolto in modo esplicito, volgare e talvolta minaccioso, a una donna incontrata per strada o in un luogo pubblico.

♦ «Ieri sera a mezzanotte io e la mia amica Marta camminavamo per strada da sole» diceva. «Due uomini hanno cominciato a farci cat - calling: "belle", "state attente al lupo". Abbiamo accelerato, questi due hanno tentato di raggiungerci, noi abbiamo girato l'angolo e abbiamo iniziato a correre mentre i due ci inseguivano urlandoci dietro cose. Per l'ennesima volta mi viene ricordato che in quanto donna, girando sola per la mia città di sera non posso sentire tranquilla, devo stare "attenta al lupo"». (Giusi Fasano, Corriere della sera, 4 luglio 2020, p. 22, Cronache)
È curioso, intanto, che le cose non vengano più chiamate con il loro nome ma si usino ostici termini anglosassoni che attribuiscono al fenomeno una connotazione astratta, quasi clinica: cat - calling significa letteralmente lamento di gatto, un verso che nel Settecento veniva replicato nei teatri per criticare gli attori sgraditi. Oggi racchiude tutte quelle manifestazioni verbali o gestuali (fischi, commenti ad alta voce, colpi di clacson, battute spinte, apprezzamenti sgraditi), rivolte dagli uomini alle donne per la strada o in luogo pubblico, diventando una bandiera dell'emancipazione femminile ed un nuovo paletto da piantare nel cuore del machismo culturale, in nome di una parità di genere che rifugge qualsiasi forma di discriminazione, vera o presunta. (Daniela Missaglia, Panorama.it, 11 aprile 2021, Cronaca)
Fischi, complimenti volgari, apprezzamenti non richiesti, insulti sessisti. Succede ogni giorno a tantissime giovani donne: è il cat - calling, un fenomeno in crescita che condiziona molte ragazze. Moltissime sono a disagio o non si sentono più libere di camminare per strada e indossare ciò che vogliono. Lo denuncia durante un lungo sfogo social anche Aurora Ramazzotti che lo ha subito per l'ennesima volta durante una corsa per strada e chiude: "A chi lo fa dico: Fate schifo". (Repubblica.it, 29 marzo 2021, Video)
Vero campione di cat - calling verdoniano è Armando Feroci, bolso agente immobiliare protagonista di Gallo Cedrone, un film amaro e a tratti grottesco, che si rischiara in qualche sprazzo di delizioso iperrealismo, come la visita alla casa fatiscente che il Feroci cerca di presentare alla sua ingenua cliente come una potenziale reggia, citando a sproposito la Divina commedia e bersagliandola di luoghi comuni – ma la modernità de Dante? Il momento più angosciante del film è quello in cui Feroci sfodera un arsenale di elaboratissimi apprezzamenti con cui, al volante della sua decappottabile, bersaglia le passanti, ricevendone in cambio disprezzo e scorno. (Ilaria Gaspari, Domani, 13 maggio 2021).

Dall’inglese cat calling (propriamente ‘lamento di gatto’).

Fonte: Vocabolario Treccani

Date e orari

25 nov

Ore 20.45 -

Costi

Ingresso libero

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies