Cos'è
Il Comune, in collaborazione con l'associazione D come Donna, nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre alle 20.30 al Centro Verdi - Via 25 Aprile, presenta "Le donne che pensano sono pericolose", a cura di Donatella Lana.
"Leggere libera", scrive Stefan Bollmann, autore del libro che ha suggerito il titolo dell'incontro.
In una immaginaria galleria di opere d'arte, si seguirà la storia della lettura al femminile, un’esperienza che ha attraversato i secoli e reso le donne sempre più consapevoli e capaci di combattere convenzioni e violenze
L'appuntamento rientra nella rassegna "Una trama di fili colorati". conversazioni, spunti e incontri attorno al femminile (e dintorni).
L'ingresso è libero.
Donatella Lana
Docente di Storia dell'Arte presso il Liceo Classico Statale di Legnano, pubblicista, ha svolto attività di didattica museale presso raccolte artistiche milanesi, in particolare presso la Pinacoteca di Brera.
Ha partecipato ad attività di divulgazione culturale presso musei, biblioteche civiche e associazioni del territorio.
Ha collaborato all'allestimento di mostre di pittura e all'installazione permanente di Casa Lana alla Triennale di Milano.