Cos'è

 

Sabato 28 ottobre alle ore 16 al Centro Verdi – Via XXV Aprile, l’associazione di promozione sociale D come Donna in collaborazione con il Comune presenta l'incontroL’arte racconta il passato e il presente delle nostre camere”.

Seguirà un momento conviviale

L’ingresso è libero

Molte strade portano alla camera: il riposo, il sonno, la malattia, l’amore, la lettura, la ricerca di sé o di Dio.

Con Donatella Lana, un percorso attraverso le testimonianze dell’arte le diverse esperienze che si sono intrecciate in questo palcoscenico della nostra esistenza, espressione del nostro desiderio di intimità o di segreto. Ancora alcuni dei nostri nonni hanno conosciuto la camera comune, dove tutto era sotto gli occhi di tutti, ma la ricerca dell’intimità personale racconta altre storie, la camera coniugale, quella del malato o dello studioso.

Se poi la porta è chiusa, la camera è una cella che offre pace e protezione al religioso, ma per il carcerato diventa lo strumento della sua punizione.

Nel racconto proposto si entrerà in una stanza che commuoverà profondamente: pochi metri fra un letto e una finestra, dai quali si svilupperà una delle più straordinarie vicende dell’arte, “La cameretta” ad Arles di Vincent Van Gogh.

Donatella Lana
Docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Classico Statale di Legnano, pubblicista, ha svolto attività di didattica museale presso raccolte artistiche milanesi, in particolare presso la Pinacoteca di Brera; ha partecipato ad attività di divulgazione culturale presso il Museo Archeologico di Legnano, biblioteche civiche e associazioni del territorio. Ha collaborato all’allestimento di mostre di pittura e all’installazione permanente di Casa Lana alla Triennale di Milano.

 

Date e orari

28 ott

Ore 16 -

Costi

Ingresso libero

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies