Cos'è
Nuovo SEFIR APS - Scienza e Fede sull'Interpretazione del Reale, con il patrocinio del Comune, domenica 16 novembre dalle 10 al Centro Verdi - via 25 Aprile Segrate MI, propongono la giornata "Esseri umani e cibo". Incontro con esperti sugli aspetti interculturali dell'alimentazione, tradizioni e sapori del Mediterranneo orientale, con degustazione, cibo e relazioni nella Bibbia, processi di produzione alimentare e salute, la dimensione etica delle pratiche di consumo alimentare.
La partecipazione è libera e gratuita, ma, per consentire di calibrare la degustazione, occorre registrarsi segretario@nuovo-sefir.it
(precisare nome, cognome e cellulare) preferibilmente entro lunedì 10 novembre
www.nuovo-sefir.it
PROGRAMMA
Ore 11 – 11.15: Apertura dei lavori
Ore 11.15 – 12: Aspetti interculturali dell’alimentazione
Prof. Bernard Fioretti, Università degli Studi di Perugia
Ore 12 – 14.45: Sapori del Mediterraneo Orientale:
a) proiezione di brevi filmati illustranti la preparazione di alcuni cibi tipici delle tradizioni del Mediterraneo Orientale
b) degustazione di alcuni cibi tipici di quelle tradizioni
Ore 14:45 – 15.30 Dal giardino alla mensa. Cibo e relazioni nella Bibbia
Prof.ssa Laura Invernizzi, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Milano
Ore 15.30 – 16.15 Processi di produzione alimentare e salute
Prof. Fabio Veronesi, Socio ordinario dell’Accademia delle Scienze dell’Umbria
Ore 16.15 – 17 La dimensione etica delle pratiche di consumo alimentare
Prof. Paolo Monti, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Ore 17 – 17.15 Chiusura dei lavori
