Isabella
Isabella

Cos'è

Giovedì 20 febbraio alle 18.30 nella Sala Mattei del Centro Verdi – Via XXV Aprile Fiorenza Pistocchi presenta il suo romanzo “Isabella”, Neos Edizioni.

Introduce e modera Palma Agati.

Seguirà un momento conviviale.

L’ingresso è libero.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione D come Donna in collaborazione con il Comune.


Fiorenza Pistocchi
Nata a Savona, ha vissuto per molti anni a Milano.

Attualmente risiede a Pioltello. In passato ha scritto pubblicazioni per bambini a carattere didattico per alcune case editrici specializzate.
Neos Edizioni di Torino ha stampato la serie di suoi romanzi gialli ambientati in Liguria, a Noli, un antico borgo nel quale agisce il suo personaggio, un vigile impegnato a risolvere delitti e misteri: Il destino disegna paesaggi di mare, 2014; Appuntamento a San Paragorio, 2015; Il tesoro del Transylvania, 2016; Le perle portano lacrime, 2017; La madre nell’ombra, 2019; Ossa sotto il castello, 2020.
È curatrice per Neos Edizioni delle antologie Natale a Milano 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021, quest’ultima in collaborazione con lo scrittore Gian Luca Margheriti con il quale ha curato anche l’antologia Milano è Libro Rosa.

A settembre 2018 è uscito il suo primo romanzo a sfondo storico: Il cuore tenace della lavanda, ambientato negli anni della Prima Guerra Mondiale e a novembre 2019 è stato stampato il secondo, I colori del buio, ambientato a Pioltello tra il 1943 e il 1945.
Fiorenza Pistocchi ha scritto molti racconti, che si trovano in antologie tematiche di Neos edizioni, tra le quali, nel 2020, Nulla più come prima sul dopo-Covid19 e Tutto Sotto - Sotto mentite spoglie, raccolta di racconti noir ambientati in Piemonte. Del 2021 il romanzo giallo/noir Il tocco del piccolo angelo, ambientato a Milano, nel quartiere di Lambrate-Città Studi, dove ha abitato.
Il suo penultimo romanzo Angeli su fondo nero”, parla di delitti e misteri tra Lambrate e Ortica, Neos edizioni, Torino. Nel 2024 Il coraggio è una cosa semplice ambientato a Savona tra il 1943 e il 1945.

Isabella” è il suo ultimo lavoro. Una nuotatrice fuori dal comune si allena nelle acque di Noli. Una vicenda familiare si intreccia tragicamente con loschi traffici e malavita. Un’intera comunità, con coraggio e affetto, si presta ad aiutare Vincenzo Russo e sua figlia a risolvere brillantemente anche questo caso.

A chi è rivolto

Per tutti

Date e orari

20 feb

Ore 18.30 - Fiorenza Pistocchi presenta il suo romanzo “Isabella"

Costi

Ingresso libero

Galleria di immagini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies