Cos'è


Futura2023 e PhysicalPub presentano
la seconda edizione di “NOVEMBRE - MESE DELLO SPAZIO. Una rassegna di incontri scientifici, musica e spettacoli in tema al Centro Verdi di via XXV Aprile.

Un viaggio alla scoperta di protoni, Big Bang, cambiamento climatico, fusione nucleare, dei segreti di matematica e fisica utilizzati dai prestigiatori, di come montare e smontare il Sistema Solare. Con il gran finale di Futura2023: il concerto “Across the Universe”, esplorazione dell'universo attraverso la musica e l'astronomia.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti

 

Domenica 26 novembre, ore 17.30

FACCIAMO SPAZIO
Come (s)montare il Sistema Solare
Laboratorio di simulazione astronomica ideato da Simone Iovenitti (PhysicalPub) e Luca Perri, promosso da BergamoScienza e dal Planetario di Milano
Consigliato dai 9 anni in su

Auditorium Centro Civico Verdi, Via XXV Aprile, Segrate

Ingresso libero

Come è nato il Sistema Solare? Cosa accadrebbe oggi se una meteora colpisse la Luna o la Terra? E se al posto del Sole ci fosse una supernova o addirittura un buco nero?
Nel laboratorio interattivo “Facciamo Spazio” vedremo da vicino quanto è fragile e prezioso l’equilibrio in cui si trova il nostro pianeta all’interno del Sistema Solare e perché è così importante preservarlo. Il laboratorio è basato sull’ambiente virtuale generato dal software Universe Sandbox, grazie al quale potremo vedere ricostruzioni accattivanti e simulazioni spettacolari degli ambienti del Sistema Solare e dell’Universo. Progettato da Physical Pub e Luca Perri per il Festival Bergamo Scienza edizione 2020, grazie alla collaborazione con LOfficina del Planetario di Milano è stato possibile replicare il laboratorio a e adattarlo a diverse realtà. Pensato per i ragazzi, ma affascinante da seguire a qualsiasi età!


 

NOVEMBRE, MESE DELLO SPAZIO: IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI


Date e orari

26 nov

Ore 17.30 -

Costi

Ingresso libero

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies