Cos'è


Futura2023 e PhysicalPub presentano
la seconda edizione di “NOVEMBRE - MESE DELLO SPAZIO. Una rassegna di incontri scientifici, musica e spettacoli in tema al Centro Verdi di via XXV Aprile.

Un viaggio alla scoperta di protoni, Big Bang, cambiamento climatico, fusione nucleare, dei segreti di matematica e fisica utilizzati dai prestigiatori, di come montare e smontare il Sistema Solare. Con il gran finale di Futura2023: il concerto “Across the Universe”, esplorazione dell'universo attraverso la musica e l'astronomia.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti

 

Giovedì 9 novembre, ore 21

FACCIA A FACCIA CON IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Viaggio fotografico nella crisi del global warming
Conferenza a cura di Serena Giacomin, fisica climatologa, presidente di Italian Climate Network

Auditorium Centro Civico Verdi, Via XXV Aprile, Segrate

Ingresso libero

Per una comunicazione efficace del riscaldamento globale non basta la scienza, serve qualcosa capace di mettere le persone al centro della crisi climatica, oltre le statistiche senza volto. Insieme alla fisica climatologa Serena Giacomin faremo un viaggio fotografico per osservare come la crisi climatica sia un problema attuale, con impatti già evidenti su territori e società. Mettere a fuoco il problema ci aiuterà ad individuare le soluzioni.

 

SERENA GIACOMIN

Laureata in Fisica con specializzazione in Fisica dell’Atmosfera, è meteorologa di Meteo Expert, climatologa e presidente dell’Italian Climate Network, il movimento italiano per il clima. Conduce le rubriche meteo e di approfondimento ambientale in TV e sulle principali radio nazionali. Autrice insieme a Luca Perri del libro “Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero” (DeAgostini 2020), è anche docente, divulgatrice scientifica e formatrice per De Agostini Scuola. Nel 2021 le è stato riconosciuto il Premio DonnAmbiente.


 

NOVEMBRE, MESE DELLO SPAZIO: IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI


Date e orari

09 nov

Ore 21 -

Costi

Ingresso libero

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies