Introduzione
AVVISO PUBBLICO
per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai Servizi Abitativi Pubblici (case popolari) disponibili nel Distretto Sociale Est Milano e collocate nei Comuni di Pioltello, Rodano, Segrate e Vimodrone e di proprietà dei medesimi Comuni ed Aler
Come fare
La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità digitale utilizzando la piattaforma regionale al seguente link
https://www.serviziabitativi.servizirl.it
dalle ore 12 del 20/09/2022 alle ore 12 del 20/10/2022 (BANDO CHIUSO)
Cosa serve
È indispensabile, ai fini dell’inoltro della domanda, avere con sé la seguente documentazione:
- Tessera CNS (Carta Nazionale dei servizi) con relativo PIN (si intende la Tessera sanitaria) o credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- Attestazione ISEE (rilasciata nell’anno in corso e valida fino al 31/12/2022) ;
- Per i cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea Carta di soggiorno o permesso di soggiorno almeno biennale
- Documentazione inerente l’eventuale rilascio dell’alloggio (sfratto);
- In caso di separazione o divorzio, sentenza con omologa;
- Ogni altro documento utile al corretto caricamento deIle informazioni riferite alle Condizioni familiari e abitative (art 10-11-12 dell’avviso pubblico);
- Marca da bollo da 16 € o carta di credito per il pagamento on line
La domanda, infatti, va presentata assolvendo l’obbligo di marca da bollo del valore di euro 16,00 per la quale il pagamento potrà avvenire:
- acquistando la marca da bollo presso i rivenditori autorizzati e inserendo il numero della stessa nell’apposito campo della piattaforma regionale
- oppure in modalità virtuale secondo le indicazioni operative disponibili sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home
Si ricorda, inoltre, che:
- bisogna disporre di un indirizzo di posta elettronica e di un cellulare disponibili ed utilizzabili nella fase di registrazione sulla piattaforma;
- essere a conoscenza di:
dati anagrafici e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare;
- anno in cui il richiedente ha iniziato a risiedere in Regione Lombardia e anno in cui ha iniziato a risiedere nell’attuale Comune.
- nel caso di disabili, percentuale di invalidità
- Tutte le dichiarazioni inerenti i requisiti previsti dall’Avviso saranno oggetto di puntuale verifica da parte degli Uffici preposti prima della eventuale assegnazione dell’immobile.
Graduatorie d'accesso
Con Disposizione n. 208 del 21/10/2022 del Responsabile di Sezione è stata approvata l'allegata "Graduatoria provvisoria per l'assegnazione alloggi SAP - Bando 6140/2022 Distretto Sociale Est Milano - Comune di Segrate".
Con Disposizione n. 216 del 10/11/2022 del Dirigente del Settore Sicurezza, Ambiente e Politiche Sociali è stata approvata l'allegata "Graduatoria definitiva per l'assegnazione alloggi SAP - Bando 6140/2022 Distretto Sociale Est
Milano - Comune di Segrate".
Per gli alloggi messi a bando da ALER o da altri comuni del Distretto Sociale Est Milano, le relative graduatorie potranno essere consultate sui siti istituzionali di ciascun ente proprietario.