Introduzione
Si tratta di un servizio educativo per i bambini dai tre mesi ai tre anni di vita. Il servizio viene erogato tramite personale qualificato. Il nido prevede un'apertura minima di 205 giorni, dal lunedì al venerdì salvo i giorni festivi, per un minimo di 9 ore continuative.
Per frequenza da 1 a 5 giorni nel primo mese di inserimento viene applicata la tariffa giornaliera di cui alla Carta dei Servizi. La retta mensile è fissa per tutti i mesi di frequenza: è prevista la riduzione della retta mensile per un importo equivalente al 50% della stessa per frequenze fino a 5 giorni in un mese. Per chi ha due o più figli frequentanti il nido sarà applicata la riduzione del 40% o 50% della tariffa mensile a partire dal secondo figlio.
Per le informazioni su eventuali Open Day tenere monitorata questa pagina.
Chi può fare richiesta
Possono presentare richiesta sia i residenti che i non residenti. I residenti hanno precedenza rispetto ai non residenti: la residenza viene riferita ad almeno uno dei genitori o alla persona che esercita la responsabilità genitoriale.
Per la presentazione della domanda è necessario che il bambino sia nato.
Le domande pervenute entro i termini previsti nel bando, concorrono a formare graduatorie distinte: una per i residenti e una per i non residenti, sia per i nidi convenzionati che per quelli comunali.
Come fare
Il servizio viene erogato da asili nido comunali e da asili nido privati convenzionati.
Per iscriversi bisogna utilizzare la modalità online, accedendo tramite SPID o CIE cliccando qui: https://segrate.ecivis.it
cliccare su Moduli online - Nuovi moduli - Iscrizione asilo nido 2023/2024 COMPILA NUOVO UTENTE (è il bambino) PROCEDI
Rispondere a tutte le domande e alla fine INVIA DOMANDA
RIAPERTURA TERMINI - scadenza fissata entro il 30/09/2023
Come previsto dall'art. 3 del vigente regolamento degli asili nido, a seguito dell'esaurimento delle graduatorie dei seguenti asili nido, si avvisa che è stato riaperto il termine per la presentazione delle domande per la frequenza degli asili nido per l'anno educativo 2023/2024.
Verranno formate le nuove seguenti graduatorie per i RESIDENTI utili per l'assegnazione dei seguenti posti disponibili o eventuali ulteriori posti che potrebbero rendersi disponibili durante l'a.e. 2023/2024 per ritiri in corso d'anno scolastico:
ASILO NIDO SBIRULINO:
sala lattanti: posti disponibili n° 2
sala medi: posti disponibili n° 0 lista di attesa esaurita
ASILO NIDO LA RONDINE:
sala piccoli: posti disponibili n° 0 lista di attesa esaurita
sala grandi: posti disponibili n° 0 lista di attesa esaurita
ASILO TEMPO C:
sala grandi: posti disponibili n° 0 lista di attesa esaurita
Graduatorie d'accesso
Le graduatorie definitive 2023/2024 sono disponibili cliccando qui
Per verificare la posizione in graduatoria occorre recuperare la ricevuta della domanda inviata: sulla ricevuta è indicato un id web numerico che identifica il bambino e la sua posizione negli asili nido scelti con la domanda.
Il Comune invierà a tutti gli utenti ammessi una mail di richiesta di accettazione o rinuncia al posto assegnato.