È di nuovo attivo lo Sportello telefonico "Un aiuto su misura", istituito per rispondere a dubbi e chiarimenti in vista della fase transitoria dal Reddito di cittadinanza all'Assegno Di Inclusione/Supporto formazione e lavoro (quest'ultimo attivo da settembre 2023).
Un numero a disposizione dei cittadini per orientarli sulle misure di sostegno a cui potrebbero avere diritto dopo il Reddito di Cittadinanza.
Un progetto del Piano di Zona - Distretto Sociale Milano Est.
Il servizio è operativo al numero 366.9331464
- lunedì, dalle 14 alle 16
- giovedì, dalle 10 alle 12
Fino a quando ci sarà il Reddito di Cittadinanza? A quale misura è possibile accedere? Cos'è il Supporto Formazione e Lavoro? Cos'è l'Assegno di Inclusione?
Un operatore specializzato fornirà supporto per chiarimenti e dare informazioni in vista dei cambiamenti dal passaggio da Reddito di Cittadinanza a Supporto Formazione e Lavoro / Assegno di Inclusione