In dettaglio

Il Comune di Segrate è uno dei soggetti partner del Centro Antiviolenza V.I.O.L.A., acronimo di Valorizzare le Interazioni per Operare come Laboratorio Antiviolenza. Aperto da maggio 2018, nasce all'interno di un progetto volto a creare una rete territoriale tra enti e associazioni dell'area Adda Martesana, con il comune di Melzo capofila, per promuovere azioni condivise di contrasto alla violenza domestica nei confronti delle donne e offrire loro ascolto, accoglienza, supporto, assistenza e consulenza.  

Il progetto è realizzato nell'ambito delle politiche regionali di prevenzione e contrasto della violenza maschile contro le donne (l.r. 11/2012) - Attivazione nuove Reti territoriali antiviolenza- d.g.r. 5878 del 28/11/2016 ed è frutto della coprogettazione tra il comune di Melzo capofila insieme ad altri 27 comuni e i soggetti del Terzo Settore Fondazione Somaschi onlus e Dialogica Cooperativa Sociale.

Linee di intervento previste

  • Centro Antiviolenza come Hub: punto di snodo generativo di interazioni e corresponsabilità nel quale far confluire diverse azioni espressione della comunità stessa a contrasto dell’isolamento e della marginalizzazione

  • Case rifugio: in grado di accompagnare la donna dalla fase di alta protezione alla riacquisizione della piena autonomia

  • Promozione di una cultura che valorizza e rispetta la diversità di genere: costruzione di una cultura e di un approccio di intervento condiviso a supporto non solo dei percorsi di emancipazione delle vittime (sia donne che minori), ma come strumento di promozione di un percorso generativo di coinvolgimento della cittadinanza in un cambio di paradigma sul tema della violenza

  • Progetti personalizzati: azioni e percorsi personalizzati di emancipazione dal vissuto di violenza coinvolgendo la persona nella co costruzione del percorso di uscita

Il centro antiviolenza mette a disposizione delle donne gratuitamente

  • Uno spazio di ascolto e di accoglienza
  • Ascolto telefonico
  • Sostegno psicologico
  • Consulenza e assistenza legale
  • Supporto in un percorso di autonomia economica
  • Ospitalità in case rifugio

 

Dove e quando

  • Lunedì dalle 13 alle 16 a Melzo, via Mantova 10
  • Martedì dalle 9 alle 12 a Pioltello e dalle 14 alle 19 a Cassano D’Adda, via Verdi 22
  • Mercoledì dalle 9 alle 15 a Cassano D’Adda, via Verdi 22
  • Giovedì dalle 9 alle 12 a Melzo e dalle 13 alle 16 a Pioltello
  • Venerdì, dalle 9 alle 13 a Trezzano Rosa e dalle 13 alle 19 - Cernusco S/N, via Tizzoni 2 ingresso da P.zza Unità d’Italia

Contatti

centroantiviolenza@fondazionesomaschi.it

Negli orari di apertura: Cell. 393.1667083

Negli orari di chiusura: Tel. 1522

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies