Un calendario di eventi per riflettere, conoscere, partecipare
Martedì 18 novembre, ore 20.30 - Centro Culturale Verdi, via 25 Aprile
Apre il programma l’incontro “Violenza di genere. Riconoscerla è il primo passo per fermarla”, organizzato dal Comando di Polizia Locale: un appuntamento dedicato alla prevenzione, al riconoscimento dei segnali e agli strumenti di tutela.
Dal 22 al 30 novembre - Centro Culturale Verdi
Torna la tradizionale mostra “Rosa Shocking – Artigianato e creatività”, promossa dall’associazione D come Donna, da anni attiva sul territorio segratese a sostegno delle donne. In occasione del trentesimo anniversario dell’esposizione, la scalinata del Centro ospiterà la mostra fotografica celebrativa “Trent’anni insieme”.
Domenica 23 novembre, ore 18 - Centro Sportivo Don Giussani, Redecesio
Appuntamento con “In campo per dire NO”: la prima squadra della Gamma Basket scenderà in campo indossando maglie personalizzate dedicate alla Giornata internazionale. L’iniziativa, realizzata con D come Donna, unisce sport e sensibilizzazione contro la violenza di genere.
Women in Sport Festival
Dal 14 al 27 novembre, Segrate e Cernusco sul Naviglio ospiteranno la prima edizione del Women in Sport Festival, due settimane di sport, formazione, incontri e testimonianze dedicate ai valori e al talento delle donne nello sport.
Il Festival è organizzato da TeamSport, società polisportiva dilettantistica tutta al femminile, e da Pro Sesto Atletica Cernusco, con il patrocinio di CONI Lombardia, LND Lombardia, Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano, Federazione Italiana Hockey e FIDAL Lombardia.
Il gran finale è in programma giovedì 27 novembre, ore 19, al Centro Verdi, con l’incontro “Storie di forza, talento e resilienza”, che vedrà protagoniste: Martina Santandrea, ginnasta della Nazionale e argento olimpico a Tokyo 2020; Vittoria Fontana, velocista, oro agli Europei U20 e rappresentante dell’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e ai Mondiali di atletica 2025; Giorgia Fascetta, atleta paralimpica e portabandiera agli Europei Giovanili di Istanbul 2025.
24 novembre: inaugurazione delle Isole della rete Viola
Il momento centrale della Giornata si terrà lunedì 24 novembre, con l’inaugurazione delle Isole della rete Viola, installazioni permanenti realizzate dall’artista Stefano Rossetti in tre luoghi della città (Centroparco e Quartiere della Stazione), in collaborazione con la Rete Antiviolenza Adda-Martesana Viola.
“Sono luoghi che invitano al dialogo e al confronto sulle tematiche di genere, perché dalla consapevolezza possano nascere rispetto e amore” dichiara l’assessora alle Pari Opportunità Barbara Bianco, invitando la cittadinanza all’inaugurazione alle ore 11 nell’area verde accanto al bar della stazione in via Caravaggio.
La giornata si completerà la sera con l’incontro “Le donne che pensano sono pericolose”, curato da Donatella Lana, in programma alle ore 20.30 al Centro Verdi, in collaborazione con D come Donna. Ispirato al saggio di Stefan Bollmann, l’appuntamento ripercorre la storia della lettura femminile attraverso un’immaginaria galleria di opere d’arte, raccontando un percorso di emancipazione che ha aiutato le donne a sfidare convenzioni e violenze nei secoli.
Giovedì 27 novembre alle 20.30 presso il Centro Civico di Redecesio è in programma "Non sei sola", serata dedicata alla poesia e alle tecniche di difesa personale con le associazioni Gaetano Chindemi, Krav Maga Segrate e la Compagnia dell'evento 31.10.