zanzare
zanzare

In dettaglio

Martedì primo aprile è partita la campagna di disinfestazione contro le zanzare. Si parte con interventi larvicida che interessano ogni volta tutto il territorio comunale: strade, parchi e giardini.
 
Il 23 giugno prenderà il via la campagna contro le zanzare adulte che proseguirà fino ad ottobre (campagna attivabile solo dopo la stagione di fioritura dei tigli per preservare la salute delle api, così come da indicazioni dell'ATS territoriale).
 
Sono previsti nel corso della stagione interventi extra di disinfestazione che verranno eseguiti in occasione di manifestazioni pubbliche all’aperto e, all’occorrenza, in luoghi di interesse in specifici periodi dell’anno.
 
Prossimi interventi larvicida fino ad agosto (da settembre a ottobre sono previsti altri interventi ancora da programmare):
  • 28 aprile
  • 5 maggio
  • 26 maggio
  • 9 giugno
  • 23 giugno
  • 7 luglio
  • 21 luglio
  • 4 agosto
  • 14 agosto
  • 28 agosto
Prossimi interventi adulticida fino ad agosto (da settembre a ottobre sono previsti altri interventi ancora da programmare):
  • 5 maggio (intervento e da valutare in base alla stagione di fioritura delle essenze di tiglio presenti sul territorio)
  • 26 maggio (intervento e da valutare in base alla stagione di fioritura delle essenze di tiglio presenti sul territorio)
  • 9 giugno (intervento e da valutare in base alla stagione di fioritura delle essenze di tiglio presenti sul territorio)
  • 23 giugno
  • 7 luglio
  • 21 luglio
  • 4 agosto
  • 14 agosto
  • 28 agosto
Ricordiamo che affinché gli interventi antizanzara abbiano piena efficacia, è necessario che tutti i cittadini collaborino, disinfestando i propri giardini o prevenendo il proliferare delle zanzare sui balconi e nelle fioriere. In particolare serve collaborazione nei quartieri dove il verde privato è presente in maniera preponderante.
 
È in vigore l'ordinanza sindacale per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e in particolare dalle zanzare del genere Aedes albopictus, valido nel periodo decorrente dal mese di aprile 2025 fino ad ottobre 2025.

A cura di

Ambiente ed Ecologia

Via Primo Maggio, 20054  Segrate

Telefono Funzionario Uff. Ambiente ed Ecologia: 02.26902386

Telefono: 02.26902336

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies