Introduzione
Dal 1° gennaio 2014 è istituita (Legge 147/2013) l’imposta unica comunale (IUC) basata su due presupposti impositivi: il primo costituito dal possesso di immobili, l’altro collegato alla erogazione dei servizi comunali.
La IUC si compone:
- dell’imposta municipale propria (IMU) di natura patrimoniale dovuta dal possessore di immobili (a esclusione delle abitazioni principali non di pregio e delle e di tutte le altre fattispecie equiparabili dal legislatore)
- del tributo sui servizi indivisibili (TASI) finalizzato a finanziare i costi per i servizi che il Comune eroga a favore della collettività quali l’illuminazione pubblica, la vigilanza e la sicurezza, il verde pubblico
- della tassa sui rifiuti (TARI) destinata a finanziare il costo per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Nella seduta del Consiglio Comunale del 27/02/2014 Il Regolamento dell’imposta unica comunale (IUC) è stato approvato con deliberazione n.7 e successivamente modificato con deliberazione di C.C. n. 5 del 19/02/2015 e con deliberazione di C.C. n.15 del 18/04/2016.