L'assegno di maternità, concesso dal Comune ed erogato dall'INPS, è una prestazione monetaria rivolta alle donne che, per lo stesso evento, non abbiano fruito di altra indennità di maternità oppure che ne abbiano percepita una d'importo inferiore a quello dell'assegno stesso. In quest'ultimo caso le lavoratrici interessate possono avanzare richiesta per la concessione della quota differenziale.
Per l'anno 2024 (per i parti avvenuti dal 01 gennaio al 31 dicembre 2024). L'assegno mensile di maternità ai sensi dell'art. 74 della legge 26 marzo 2001, n. 151, da corrispondere agli aventi diritto, se spettante nella misura intera, è pari a € 404,17 e il valore massimo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per l'anno 2024 è pari a € 20.221,13 come da pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 31 del 7 febbraio 2024.
Per l'anno 2025 (per i parti avvenuti dal 01 gennaio al 31 dicembre 2025). L'assegno mensile di maternità, ex art. 74 della legge 26 marzo 2001, n. 151, da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2025, e' pari a euro 407,40 se spettante nella misura intera e il valore massimo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per l'anno 2025 è pari a € 20.382,90 come da pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 28 del 4 febbraio 2025.