Le famiglie coinvolte nella rilevazione ricevono via posta una busta contenente una lettera ufficiale a firma del Presidente dell’Istat indirizzata all’intestatario del Foglio di famiglia e un pieghevole informativo.
La lettera alle famiglie selezionate da ISTAT comunica alla famiglia che è chiamata a partecipare al Censimento, spiega le finalità conoscitive e statistiche dell’operazione censuaria e avvisa dell’obbligatorietà di risposta. La lettera fornisce soprattutto le credenziali di accesso per compilare autonomamente questionario online e tutti i contatti per ricevere assistenza e chiarimenti. Il pieghevole contiene informazioni utili sul Censimento esposte con linguaggio semplice e diretto.
A partire dal 6 ottobre la famiglia può compilare il questionario online comodamente da casa, utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta o accedendo con spid o cie . In alternativa, la famiglia si può recare nella sede comunale di Via Primo Maggio dove è stato istituito presso lo Sportello S@C - Servizi al Cittadino - il Centro comunale di rilevazione (CCR) per il Comune di Segrate. Presso il CCR, dal 6 ottobre fino al 9 dicembre, la mattina dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.15 e il pomeriggio dal lunedì al giovedì dalle 13.15 alle 15 e solo il martedì fino alle 17, i cittadini che vorranno compilare il questionario on line in totale autonomia avranno a disposizione un PC dedicato.
Per ricevere invece l'assistenza di un operatore sarà necessario prendere appuntamento dando comunicazione telefonica allo 02.26902201 (dalle 9 alle 12 tutti i giorni sabato escluso e dalle 14 alle 16 il lunedì, martedì e giovedì) o via mail a ucc@comune.segrate.mi.it o personalmente allo Sportello S@C (tasto informazioni).
Chi avesse smarrito la lettera con le credenziali può accedere con spid o cie dell'intestatario della lettera oppure può richiederne copia presso l’Ufficio Comunale di Censimento, previo contatto con l'ufficio statistica al numero 0226902201.
ATTENZIONE: Tutte le informazioni inserite nel questionario devono fare riferimento alla data del 5 ottobre 2024 ovvero mezzanotte tra 4 e 5/10.
Le famiglie che non avranno ancora compilato il questionario online o che lo avranno fatto in maniera incompleta riceveranno già nella prima fase, a ottobre, un promemoria dall’Istat che ricorda loro l’obbligo di rispondere.
La compilazione del questionario online potrà avvenire fino al 9 dicembre.
Dal 10 dicembre l’intervista sarà possibile solo tramite operatore/rilevatore. Le famiglie a quel punto potranno:
- essere contattate telefonicamente da un operatore comunale per effettuare l’intervista
- ricevere a casa un rilevatore, anche su appuntamento, che effettuerà l’intervista faccia a faccia utilizzando il proprio tablet.
La rilevazione si chiude il 23 dicembre 2024.
Il Censimento permanente della popolazione coinvolge ogni anno a rotazione solo una parte delle famiglie, ovvero una selezione. Se la famiglia non ha ricevuto alcuna lettera o non è stata contattata dall'ufficio statistica , non fa ancora parte del campione rappresentativo, pertanto non deve fare nulla.
Il calendario della rilevazione per le famiglie che hanno ricevuto la lettera intestata nominativamente a un componente maggiorenne della famiglia (intestatario anagrafico del foglio famiglia)
Fine settembre - prima settimana di ottobre |
6 ottobre - 9 dicembre |
12 novembre - 23 dicembre |
Le famiglie ricevono la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento |
Le famiglie compilano il questionario online |
Le famiglie che non hanno ancora risposto vengono sollecitate dall’Istat, contattate dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore |