Archivio
Esplora Archivio
Cerca per argomento
- Tutto
- Accesso all'informazione
- Acqua
- Agricoltura
- Ambiente
- Animale domestico
- Anziano
- Aria
- Assistenza agli invalidi
- Assistenza sociale
- Associazioni
- Bambini e ragazzi
- Commercio al minuto
- Commercio all'ingrosso
- Commercio ambulante
- Comunicazione istituzionale
- Comunicazione politica
- Concorsi
- Covid-19
- Cultura
- Elezioni
- Energie rinnovabili
- Estero
- Famiglia
- Foreste
- Formazione professionale
- Gestione rifiuti
- Giustizia
- Igiene pubblica
- Immigrazione e Integrazione sociale
- Imprese
- Inquinamento
- Integrazione sociale
- Istruzione
- Lavoro
- Matrimonio
- Mercato
- Mobilità sostenibile
- Morte
- Nascita
- Parcheggi
- Piano di sviluppo
- Pista ciclabile
- Polizia
- Prodotti alimentari
- Protezione civile
- Residenza
- Risposta alle emergenze
- Sicurezza pubblica
- Sistema giuridico
- Spazio verde
- Sport e Tempo libero
- Sviluppo sostenibile
- Tempo libero
- Trasparenza amministrativa
- Trasporto pubblico
- Turismo
- Urbanizzazione
- Viaggi
- Zone pedonali

Con la Carta della Cultura, arriva un contributo per l'acquisto di libri
Le domande per richiederla possono essere presentate fino al 31 ottobre 2025

Musica Giovane, concerti di giovani talenti a Milano 2
Primo appuntamento, il 23 ottobre con “Ragione e sentimento: da Bach a Prokoviev”

Corsi di musica 2025/2026 con l'associazione culturale CinqueOttavi
Le lezioni si tengono al Centro Verdi

Anno Accademico 2025 2026 di Actel Accademia Terza Età e Tempo Libero
L’inaugurazione si terrà lunedì 20 ottobre

Contributi per le spese di gestione asili nido comunali e privati, sezioni primavera e delle scuole dell’infanzia paritarie private
Nell’ambito dei servizi di educazione e istruzione da 0 a 6 anni. Le domande vanno presentate entro il 17 novembre 2025

"Il Nido delle Mamme", ciclo di incontri gratuiti rivolti ai neo genitori con bambini da 0 a 6 mesi
Primo appuntamento in Biblioteca il 10 ottobre

Contributi per acquisto libri di testo e materiale didattico per gli studenti delle medie
Le domande si possono presentare dalle ore 12 del primo ottobre fino alle ore 12 del 31 ottobre 2025

Debutta con Alessandra Ierse la nuova Stagione Teatrale a Cascina Commenda
Il 27 settembre con replica il 28 settembre, in scena con Alessandro Fullin e Ussi Alzati nello spettacolo Tre sedie ovvero la scenografia

Rischio tutto con il Musichiere, quiz a premi sull’onda delle famosissime trasmissioni tv Il Musichiere e Rischiatutto
Si cercano concorrenti. Serata finale sabato 8 novembre a Cascina Commenda