chiamabus
chiamabus

In dettaglio

Sempre più collegamenti tra i quartieri e le stazioni della metropolitana, in un’ottica di continuo miglioramento del sistema di trasporto pubblico all’interno della Città Metropolitana.

Dal prossimo lunedì 20 maggio parte il servizio di bus a chiamata “ChiamaBus” nei Comuni di Segrate e Vimodrone, e sarà rinnovato anche nel Comune di Peschiera Borromeo. 

Un nuovo servizio a misura di persona che, in via sperimentale, l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia e il Comune di Milano, in accordo con Peschiera Borromeo, Segrate e Vimodrone hanno deciso di attuare e integrare al normale servizio di linea per rispondere alle esigenze dei cittadini e offrire una rete sempre più capillare.

Con ChiamaBus è infatti possibile prenotare il “proprio bus“ e scegliere il giorno, l’orario desiderato, la fermata di partenza e quella di arrivo.

I bus del nuovo servizio, riconoscibili dalla livrea gialla collegheranno i tre Comuni con alcune stazioni della metropolitana M2, M3, il capolinea M4 di Linate, importante snodo strategico che collega l’aeroporto al centro di Milano in meno di un quarto d’ora, e con la stazione ferroviaria di Segrate.

Tutti i bus saranno accessibili, ovvero allestiti per consentire l'accesso a bordo anche di persone con disabilità o difficoltà motorie.

Saranno oltre 100 le fermate a disposizione dei cittadini per migliorare e offrire più collegamenti anche tra i quartieri garantendo spostamenti più veloci e diretti senza nessun cambio dalla fermata di partenza a quella di arrivo.

ChiamaBus sarà attivo anche in orari non coperti dai bus di linea, compresi i weekend integrandosi al normale servizio di trasporto che verrà riprogrammato su alcune linee.

Per sensibilizzare e informare tutti i cittadini, da oggi è on air la campagna di comunicazione: leaflet informativi verranno distribuiti nei territori, annunci sonori a bordo delle linee interessate e i canali digitali di ATM: sito web, app, social media.


COME FUNZIONA

Basta scaricare l’app ChiamaBus Atm o telefonare al numero 02 4803 4803.

Per prenotare il passeggero potrà scegliere la fermata di partenza, quella di arrivo e l’orario in cui partire e arrivare.

È possibile riservare i posti fino a un massimo di 4 persone. 

Il viaggio si può prenotare a partire da 7 giorni e fino a mezz’ora prima. Lo stesso viaggio potrà essere modificato o cancellato in qualunque momento.

Su ChiamaBus valgono le stesse tariffe del normale servizio di linea. Sarà sufficiente utilizzare il biglietto o l’abbonamento STIBM (comprendente la Zona Tariffaria Mi3).


I CAMBIAMENTI SULLE LINEE 923, 924, 925, 927

923: svolge servizio di linea dal lunedì al venerdì, comprese le corse scolastiche e per il cimitero di Segrate. Di sabato e nei giorni festivi il servizio diventa a chiamata con ChiamaBus. 

924: è in servizio sul percorso di sempre dal lunedì al venerdì e nei festivi. Nei sabati è in servizio tra Lambrate FS e Villaggio Ambrosiano. La tratta tra Villaggio Ambrosiano (fermata Giovanni XXIII/via San Carlo) e Cascina Burrona M2 è servita da ChiamaBus tutti i giorni compresi i festivi, oggi non coperti dal servizio di linea.

925: è in servizio di linea sulla tratta Cascina Gobba M2-Udine M2 con più corse.  La tratta Milano2-Redecesio è servita da ChiamaBus tutti i giorni. 

927: è sostituita da ChiamaBus tutti i giorni, con un orario di servizio più esteso rispetto agli orari attuali della linea che è limitata ad alcune fasce orarie dei soli  giorni feriali.

Il servizio a chiamata è attivo anche nei sabati e festivi, giornate oggi non coperte dal servizio di linea. 

Non cambiano le linee 66, 901, 902, 903, 926, 965, 973.

Maggiori informazioni sono consultabili sul volantino o sul sito web www.atm.it o sulla app.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies