Novità
In evidenza

"Carta dedicata a te 2025": disponibile la graduatoria dei beneficiari
Importo una tantum di 500 euro per nucleo familiare, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità

4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Cerimonia al Cimitero e in Piazza della Repubblica

Riconoscimento dei meriti scolastici: via alle domande per richiedere gli assegni studio
Le richieste si presentano solo online fino alle ore 12 del primo dicembre 2025

Riparte la realizzazione del Quartiere della Stazione: al via il primo avviso per 97 abitazioni in edilizia convenzionata
In via Caravaggio nasce Milano East Gate, nuovo complesso residenziale

Mese dello Spazio 2025. Incontri sull'evoluzione dell'universo
Relatori internazionali e un'osservazione guidata del cielo al telescopio

Contributi alle associazioni del territorio per sostenere cultura, sport, aggregazione, inclusione
Le domande devono pervenire entro il 16 novembre 2025

Bando per l'assegnazione di alcuni alloggi Aler, allo stato di fatto
Le domande possono essere presentate solo online fino alle ore 13 del 13 novembre 2025

Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
Al via fino al 23 dicembre su un campione di famiglie segratesi

Contributi per le spese di gestione asili nido comunali e privati, sezioni primavera e delle scuole dell’infanzia paritarie private
Nell’ambito dei servizi di educazione e istruzione da 0 a 6 anni. Le domande vanno presentate entro il 17 novembre 2025

La Casa di Comunità di Segrate è aperta, ecco la lista dei servizi
La struttura ex ASL si trova sempre in via Amendola a Rovagnasco. In funzione anche la continuità assistenziale e il servizio degli infermieri di famiglia
In dettaglio
- Tutto
- Accesso all'informazione
- Acqua
- Agricoltura
- Ambiente
- Animale domestico
- Anziano
- Aria
- Assistenza agli invalidi
- Assistenza sociale
- Associazioni
- Bambini e ragazzi
- Commercio al minuto
- Commercio all'ingrosso
- Commercio ambulante
- Comunicazione istituzionale
- Comunicazione politica
- Concorsi
- Covid-19
- Cultura
- Elezioni
- Energie rinnovabili
- Estero
- Famiglia
- Foreste
- Formazione professionale
- Gestione rifiuti
- Giustizia
- Igiene pubblica
- Immigrazione e Integrazione sociale
- Imprese
- Inquinamento
- Integrazione sociale
- Istruzione
- Lavoro
- Matrimonio
- Mercato
- Mobilità sostenibile
- Morte
- Nascita
- Parcheggi
- Piano di sviluppo
- Pista ciclabile
- Polizia
- Prodotti alimentari
- Protezione civile
- Residenza
- Risposta alle emergenze
- Sicurezza pubblica
- Sistema giuridico
- Spazio verde
- Sport e Tempo libero
- Sviluppo sostenibile
- Tempo libero
- Trasparenza amministrativa
- Trasporto pubblico
- Turismo
- Urbanizzazione
- Viaggi
- Zone pedonali
501 elementi trovati
Lista Novità

"Carta dedicata a te 2025": disponibile la graduatoria dei beneficiari
Importo una tantum di 500 euro per nucleo familiare, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità

Riconoscimento dei meriti scolastici: via alle domande per richiedere gli assegni studio
Le richieste si presentano solo online fino alle ore 12 del primo dicembre 2025

4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Cerimonia al Cimitero e in Piazza della Repubblica

Diamo forma all'inclusione: la strada è favorire i rapporti di comunità e costruire servizi in rete
A Segrate un evento per celebrare i 10 anni della cooperativa sociale Sociosfera

Mese dello Spazio 2025. Incontri sull'evoluzione dell'universo
Relatori internazionali e un'osservazione guidata del cielo al telescopio

Novembre, mese internazionale dei giochi anche nella Biblioteca del Comune
Tanti appuntamenti per appassionati e curiosi nella Gaming Zone

Stato Civile del Comune, nuovo passo di e-governance e di e-government
Completata l'adesione all'ANSC, piattaforma ministeriale interamente digitale che consente la gestione centralizzata dei registri degli atti

Aiutaci a creare una città senza barriere
Lunedì 27 ottobre è in programma il primo incontro pubblico di introduzione del PEBA

Convocazione del Consiglio comunale
La seduta si terrà lunedì 27 ottobre nella Sala consiliare del Palazzo municipale di via Primo Maggio
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.