In dettaglio

ATTENZIONE: la data di Segrate è variata, gli esperti di ZeroC saranno al Centroparco sabato 7 maggio e non  sabato 23 aprile come precedentemente comunicato. 

La frazione umida costituisce circa il 40% dei rifiuti prodotti ogni anno nelle città italiane. Una parte significativa di questa enorme mole di scarti, composta da residui di cibo, purtroppo finisce ancora in discarica, senza essere correttamente differenziata.

Da qui nasce la campagna di ZeroC, l’innovativa BioPiattaforma pubblica di Gruppo CAP, di cui il comune fa parte, che dal prossimo autunno inizierà a produrre biometano dalla lavorazione dei rifiuti umidi, nonché calore, energia elettrica e fertilizzanti a partire dai fanghi di depurazione. Obiettivo della campagna informativa: fornire ai cittadini gli strumenti giusti per recuperare ciò che oggi viene sprecato.

Gli esperti di ZeroC saranno a Segrate sabato 7 maggio dalle 15 alle 17 al Centroparco (ingresso da via San Rocco), per illustrare come dare una nuova vita all'umido. Seguendo poche e semplici regole ognuno può contribuire a trasformare gli scarti di cibo in energia, alimentando così le tante iniziative di transizione ecologica attivate in città.
 
Il decalogo per una corretta gestione dell'umido di casa: https://bit.ly/3Kkqyab

Galleria

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies