In dettaglio

Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre, a due anni dall’ultima edizione del 2019 prima dei terribili mesi della pandemia, torna la Festa Cittadina che, come di consueto, affianca le celebrazioni dedicate a San Rocco, Patrono di Segrate.

Tre giornate per stare di nuovo insieme in sicurezza all’aria aperta. Molti momenti di divertimento e socialità. L'occasione per ritrovare o conoscere da vicino le tante realtà associative locali che promuovono la cultura, il volontariato, la diversità, lo sport, l’ambiente, la mobilità sostenibile e che tanto contribuiscono a rendere Segrate vivace, moderna e accogliente.

"Finalmente l’occasione per riabbracciare la nostra Comunità e rendere omaggio a chi in questi mesi terribili ha aiutato tanti di noi ad affrontare il virus, ad allietare momenti di solitudine, a superare difficoltà economiche e la paura del futuro", commenta il sindaco Paolo Micheli. "Sarà il momento del sincero 'Grazie Segrate!', prosegue. "Perché la nostra città ha reagito all’emergenza sanitaria in modo impeccabile con responsabilità e senso civico. C’è una grande virtù che abbiamo saputo sfoderare e che sta accompagnando anche in questi giorni: il CORAGGIO! Con coraggio abbiamo affrontato e superato insieme il buio della pandemia. Con coraggio stiamo progredendo nella campagna vaccinale: l’85 per cento dei segratesi vaccinabili ha ricevuto almeno una prima dose, percentuale di due punti e mezzo oltre la media provinciale. Con coraggio e fiducia ci presentiamo alla ripartenza di un nuovo anno scolastico, sportivo e lavorativo. Con coraggio torniamo a inseguire i nostri sogni".

Alla Festa ci si ritroverà stando insieme in sicurezza, come si è imparato a fare. All’aria aperta, potendo vivere tanti momenti di svago e aggregazione.

Sarà l'occasione anche di ritrovare o conoscere da vicino le tante realtà associative locali che promuovono la cultura, il volontariato, la diversità, lo sport, l’ambiente, la mobilità sostenibile e che tanto contribuiscono a rendere la città vivace, moderna e accogliente.

Tornerà la cerimonia di consegna pubblica delle benemerenze civiche Ape d’Oro e verranno ricordati i 20 anni dell’attentato delle Torri Gemelle "proprio in un momento", sottolinea con amarezza il sindaco Micheli, "in cui purtroppo il terrorismo si è insinuato sanguinosamente nel dramma del popolo afghano".

Gonfiabili, la magia degli spettacoli circensi, il battesimo della sella, laboratori e attività faranno la giioia dei piccoli.

Il teatro,  il cinema, la mostra "The Journey", inserita nel Milano Photofestival, la musica con giovani artisti e gruppi, la banda de I Martinitt, la Fisorchestra Italiana sapranno appassionare tutti.

E, ancora, il Mercato agricolo dei Navigli, il mercatino degli hobbisti, lo street food offriranno prodotti a articoli a km zero e made in Italy, colore e allegria.

Da segnalare tra le tante iniziative anche il Water Truck di Cap che regalerà gadget e acqua, la passeggiata "Sicammina", la ciclofficina e le attività che proporranno le associazioni, fra hockey, psicomotricità, calcio, danze e balli caraibici, l'esposizione di Lambrette, i giochi di una volta.

E l'imperdibile opportunità di osservare "Il Cielo sopra Segrate" al telescopio guidati da Physicalpub

Occorrerà prenotarsi scrivendo a biblioteca.segrate@cubinrete.it

Per la tutela della salute collettiva, alla Festa si potrà accedere SOLO con il GREEN PASS.


Si ringraziano gli sponsor: INIZIATIVE S.R.L. CENTROPARCO - IMMOBILIARE 2C S.P.A.
BIOREP S.R.L. - CARL LAICH S.R.L. - FRATELLI GREGORIO S.R.L.
UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

IL PROGRAMMA

Venerdì 10 settembre

APERTURA GONFIABILI PER BAMBINI
Ore 17 - Centroparco,
via San Rocco

INAUGURAZIONE MOSTRA “THE JOURNEY”
A cura di Sergio Perotti e Lara Fumagalli

Ore 18.30 - Sala Polifunzionale
Centro Verdi, via XXV Aprile

STREET FOOD
Dalle 11 alle 23.
Parcheggio via XXV Aprile

CINEMA ALL’APERTO
Film - Downsizing - Vivere alla grande
Ore 21.15 – Piazza San Francesco

A tutti gli eventi si accede solo con GREEN PASS


Sabato 11 settembre

MERCATINO AGRICOLO DEI NAVIGLI
Dalle 8.30 alle 13.30 - Piazza San Francesco

APERTURA GAZEBO
Associazioni sportive, sociali e culturali
Ore 9.30 - Centroparco, via San Rocco

WATER TRUCK
Dalle 9.30 alle 13 - Via San Rocco

Il camper del Gruppo CAP distribuirà
acqua e gadget ai bambini

SICAMMINA!
Passeggiata con i Gruppi di Cammino
Ore 10 - Percorsi di 6 e 9 km.
Info e iscrizioni Stand Comune - Centroparco

11 SETTEMBRE – PER NON DIMENTICARE
Commemorazione delle vittime degli attacchi terroristici

Ore 11 - Giardino di Lavanderie, via Borioli

DIFESA PERSONALE, DALLA MENTE AL CORPO E RITORNO
Presentazione del manuale con l’autore Claudio Pappagallo
A seguire lezione teorico pratica di difesa personale
Ore 11 - Palco Centroparco.
A cura dell’Associazione Krav Maga Segrate Academy

LEZIONE APERTA DI TEATRO
Ore 12 - Palco Centroparco. A cura di Labirinto Teatro

SPETTACOLO CIRCENSE
Ore 15.30 - Prato Centroparco. A cura del Piccolo Circo dei Sogni

SEGRATE SUONA - LA MUSICA FUORI!
Palco Centroparco

Ore 16.30 - Skywaves

CONCERTO DELLA BANDA DE I MARTINITT
Ore 18 - Palco Centroparco

SEGRATE SUONA - LA MUSICA FUORI!
Palco Centroparco
Ore 20 - Worm + S.I.M.B.A.
Ore 20.30 - Milton

Ore 21.15 - J & The Karciophones

IL CIELO SOPRA SEGRATE
Pubblica Osservazione guidata al telescopio. A cura di Physicalpub

(Rassegna FUTURA 2021)

Ore 21.30– Centroparco. Segui il percorso luminoso!

Prenota il tuo posto scrivendo a
biblioteca.segrate@cubinrete.it


A tutti gli eventi si accede solo con GREEN PASS


Domenica 12 settembre

MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Dalle 9.30 alle 19.30 - Via XXV Aprile

APERTURA GAZEBO
Associazioni sportive, sociali e culturali

Ore 9.30 – Centroparco, via San Rocco

WATER TRUCK
Dalle 9.30 alle 14 - Via San Rocco

Il camper del Gruppo CAP distribuirà acqua
e gadget ai bambini

APE D’ORO 2021
Cerimonia di consegna
delle Benemerenze Civiche
Con la partecipazione del Coro Philomela
Ore 9.30 - Palco Centroparco

SPETTACOLO CIRCENSE
Ore 11.30 - Prato Centroparco.
A cura del Piccolo Circo dei Sogni

SANTA MESSA SOLENNE PER LA FESTA DI SAN ROCCO
Ore 11.30 - Parrocchia Santo Stefano, via Roma

PROGETTO FREEWAY
Libere di scegliere e costruire la propria strada
e identità professionale
Ore 17 - Gazebo D come Donna

CONCERTO DELLA FISORCHESTRA ITALIANA
Ore 17.30 – Palco Centroparco

SEGRATE SUONA - LA MUSICA FUORI! Palco Centroparco
Ore
20.30 - Clio e Maurice
Ore 21 - Oliviero Cerrini

Ore 21.30 - Damon Arabsolgar


A tutti gli eventi si accede solo con GREEN PASS


Sabato 11 e domenica 12 settembre al Centroparco


GONFIABILI PER I BAMBINI

ATTIVITÀ CALCISTICA
- A cura di Sports Team

PROVA ALLENAMENTO - A cura di Polisportiva Città di Segrate

BASKET - A cura di Gamma Basket e Acquamarina Sport & Life (domenica 12 settembre dalle 10.30 alle 12)

PERCORSI PSICOMOTRICIT
À - A cura di The Monkey

DANZA ACROBATICA
- A cura di ZaMaga Athletic Dancers

BALLI CARAIBICI
- A cura di Ahynama e Mivida

GIOCHI DI UNA VOLTA - ESPOSIZIONE IL 2021 CHE VORREI
A cura dell’Associazione Scuole Schweitzer

MISURAZIONE DELLA PRESSIONE
- A cura di AVO

BATTESIMO DELLA SELLA
- A cura dell’Associazione Giacche Verdi Lombardia

PERCORSO A OSTACOLI - CORSI DI CICLOMECCANICA
CICLOFFICINA - A cura di FIAB Segrate Ciclabile
Parcheggio custodito bici
Percorso bici bambini ed eventualmente ragazzi
Corsi di ciclomeccanica
Servizio riparazioni/ciclofficina
Piccole competizioni/sfide a tema bicicletta
Domenica 12 esposizione di bici fatte in legno

ESPOSIZIONE LAMBRETTE - A cura del Lambretta club Lombardia

OASI NATURA
Percorsi avventurosi tra biciclette, animali e laboratori immersi nel verde
Programma laboratori
MUSICA IN GIOCO sabato 11 settembre alle 11.30
MANIPOLAZIONE della CRETA sabato 11 settembre alle 16.30
TEATROATTIVITÀ domenica 12 settembre alle 16.30
Area ristoro con bibite, hot dog e patatine fritte
A cura di Tempo C.
Giro con gli asinelli
. A cura dell’Associazione Le Vele

SCACCHI E BURRACO - A cura di Arciallegri


A tutte le attività si accede solo con GREEN PASS


 

Il programma potrebbe subire variazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies