In dettaglio



Sabato 7 maggio dalle ore 15 il Centroparco di via San Rocco si trasformerà in laboratorio per i più piccoli con "Ti presento un amico – Festa dell’Accoglienza".
Un'idea del Comune con Boiron e con il contributo degli artisti di Omeoart, Associazione Culturale Boiron.
Un pomeriggio di giochi e laboratori gratuiti aperto a tutti i bambini dai 6 ai 10 anni per dare il benvenuto ufficiale ai loro coetanei arrivati dall'Ucraina, in amicizia e allegria per incontrarsi e avere modo di conoscersi e di stare insieme.


Questi saranno i laboratori proposti dagli artisti di Omeoart:

La strada tra terra e cielo (titolo ispirato dalla poesia di G. Rodari) condotto da Monica Rossetti e Daniela Paluello (aperto a tutti)
Costruiamo un aquilone condotto da Daniela Paluello
Ti regalo un amico condotto da Silvia Menuzzi
Riciclo creativo condotto da Gregorio Mancino, in arte Greg, pittore dal cuore grande, tra arte e solidarietà.

Prenotazione obbligatoria: max 15 bambini a laboratorio

prenotazioni.cultura@comune.segrate.mi.it

In caso di maltempo, l'evento verrà rinviato.


Una delle tante iniziative organizzate dal Comune a supporto dei profughi ucraini accolti a Segrate. Dalla raccolta fondi  e dagli appuntamenti benefici proposti per sostenerla e poterli aiutare nelle necessità primarie, a quelli di incontro, aggregazione, socializzazione e integrazione come l'evento del 7 maggio e gli altri previsti sempre nel mese di maggio: Story Corner - Un libro che (s)cambia, laboratori bilingue in italiano e ucraino per i bambini dai 3 ai 10 anni, progetto ideato e proposto da WorldBridge Education con il patrocinio di Fondazione di Comunità Milano, e l'"Aperitivo tra mamme", a cura dell'Associazione Genitori Scuole Segrate Schweitzer.

Due importanti realtà presenti sul territorio di Segrate, Boiron e  Omeoart, si sono rese disponibili a collaborare con il Comune per sostenere il progetto di solidarietà "Un aiuto per l'Ucraina". Boiron e Omeoart sono già state in passato a fianco dell'Amministrazione in diverse iniziative culturali e non solo e lo saranno ancora per altre di futura realizzazione.


 

Boiron

Boiron è un’azienda farmaceutica leader nella produzione e commercializzazione di medicinali omeopatici. Da oltre 80 anni, infatti, Boiron produce medicinali omeopatici, che sono distribuiti in oltre 50 Paesi. Il Gruppo ha sede in Francia, nei pressi di Lione, e conta 2 centri di produzione. Nel mondo sono presenti 21 filiali; quella italiana, con sede a Segrate (MI), è la prima filiale aperta all’estero nel 1979. Fin dalla sua fondazione, Boiron ha intrapreso la strada di una terapia profondamente umana, l’omeopatia, con una visione della salute incentrata sulla volontà di curare in modo rispettoso. Oggi l’azienda è impegnata nel garantire medicinali omeopatici, integratori e prodotti per la salute affidabili e sicuri, con un approccio personalizzato che dia centralità al paziente.

https://www.boiron.it/

https://www.linkedin.com/company/boiron-italia/

https://www.facebook.com/boironitalia

https://www.instagram.com/boironitalia/

 


 

Omeoart

Nata nel 2001 con lo scopo di creare un dialogo tra arte e omeopatia, Omeoart Associazione Culturale Boiron nel corso degli anni ha seguito una mission sempre più ampia, dove l’arte è posta al servizio della salute.  Oltre all’organizzazione di collettive d’arte, Omeoart promuove e patrocina iniziative artistiche nei “luoghi di salute”, quali strutture sanitarie, ospedali e farmacie. È qui che, attraverso l’Arte e la Creatività, il concetto di Salute, inteso come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, incontra quello di Felicità, stato in cui si riesce a esprimere il proprio essere più autentico.

https://www.omeoart.org/

https://www.facebook.com/Omeoart

https://www.instagram.com/omeoart_associazione_culturale/

Galleria

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies