In dettaglio

Sta per ripartire Piedibus, il servizio che accompagna i bambini a scuola a piedi. Sono aperte le iscrizioni per i ragazzi e per i volontari accompagnatori: chiunque può iscriversi, mamme, papà, tate, nonni...

In allegato sono disponibili i rispettivi moduli.

Il progetto Piedibus nasce con l’intento di migliorare la qualità della vita nelle città.
Ha come scopo principale abituare a camminare fin da piccoli, stimolando l’autonomia e l’autostima nei bambini, e, non di minor importanza, quello di ridurre il numero di genitori che accompagnano i figli a scuola in automobile.

Piedibus è un servizio gratuito nuovo, sicuro, divertente e salutare per andare a scuola.
Prevede un adulto “autista” davanti e un adulto “controllore” nella parte posteriore. Può essere presente anche un terzo accompagnatore.
Piedibus viaggia con il sole e con la pioggia.
I bambini vanno a scuola in gruppo seguendo un percorso stabilito e raccogliendo passeggeri alle “fermate” del bus. Lungo il cammino i ragazzi possono chiacchierare con i loro amici, diventare più sicuri sulle strade e guadagnare un po’ di indipendenza.


Linee esistenti al momento:

ISTITUTO COMPRENSIVO II CIRCOLO – SCUOLA PRIMARIA RODARI – MILANO 2
Linea Rossa - Orari e fermate
Linea Blu - Orari e fermate

ISTITUTO COMPRENSIVO SCHWEITZER – SCUOLA PRIMARIA E. FERMI
Linea Fucsia - Orari e fermate

ISTITUTO COMPRENSIVO II CIRCOLO – SCUOLA PRIMARIA DONATELLI – ROVAGNASCO
Linea Turchese - Orari e fermate

Le proposte di nuove linee sono ben accette.

Piedibus è gestito per il Comune dalla Cooperativa Stripes.

Possono inoltrare la richiesta di iscrizione tutti i genitori dei bambini che frequentano le scuole primarie di Segrate dove è attivo il servizio.

L’accettazione della domanda di partecipazione dipenderà dal numero di bambini iscritti e dal numero di volontari disponibili a effettuare il servizio di accompagnamento sulla linea prescelta.

Per iscriversi al servizio occorre compilare il modulo dedicato in tutte le sue parti e:

  • Inviarlo via mail a ilveliero@pedagogia.it
  • Consegnarlo al Centro per la Famiglia IL VELIERO - Residenza Seminario Milano 2

Lo stesso vale per offrirsi come volontari accompagnatori

Per non abbassare la guardia sulla pandemia ancora in corso, si chiede gentilmente di utilizzare il più possibile il canale e- mail e di consegnare il modulo a mano in struttura solo in casi particolari.
 
Per l'organizzazione del servizio sono state prese in considerazione le linee guida operative istituite dal Governo riguardanti l'emergenza sanitaria nazionale affinchè si possa procedere in totale sicurezza.
Le indicazioni operative da adottare sono indicate sul modulo di iscrizione.
 
 

 

Costi

Il servizio è gratuito

Per informazioni

Per iscriversi al servizio occorre compilare il modulo dedicato in tutte le sue parti e:

  • Inviarlo via mail a ilveliero@pedagogia.it
  • Consegnarlo al Centro per la Famiglia IL VELIERO - Residenza Seminario Milano 2

Lo stesso vale per offrirsi come volontari

Per non abbassare la guardia sulla pandemia ancora in corso, si chiede gentilmente di utilizzare il più possibile il canale e- mail e di consegnare il modulo a mano in struttura solo in casi particolari.
 
 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies