In dettaglio
AGGIORNAMENTO 11 FEBBRAIO 2022
Le domande possono essere inviate fino alle ore 14 del 9 marzo.
E' stato integrato il bando per il Servizio Civile Universale in Comune. E' stata inoltre prorograta la scadenza: si è in tempo fino alle ore 14 di mercoledì 10 febbraio 2022 per presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
https://domandaonline.serviziocivile.it/
Sette i volontari destinati ai progetti di Segrate: quattro in Biblioteca, due ai Servizi Sociali e uno alla Tutela Ambientale.
Il Servizio Civile è rivolto ai giovani dai 18 anni ai 28 anni compiuti e prevede un impegno di circa 25 ore settimanali, per dodici mesi.
Ai volontari sono riconosciuti un contributo economico mensile di 444,30 euro, l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze acquisite, nell'ambito di un percorso formativo preciso.
Il servizio civile in Biblioteca
Per la Cultura, con il progetto "Tutti i colori della cultura nella Città Metropolitana di Milano", sono aperte quattro posizioni in Biblioteca.
Referente è la dott.ssa Emilia Covello
em.covello@comune.segrate.mi.it
Tel. 02.26902430
Principali attività:
- Prestito, restituzione, cura e sistemazione dei documenti della Biblioteca (libri, cd, dvd, audiolibri, quotidiani e riviste)
- Prestito interbibliotecario
- Servizio di assistenza agli utenti all'uso dei servizi della Biblioteca e di Media Library On Line
- Supporto alle attività di promozione della lettura per bambini e per adulti
Il servizio civile presso i Servizi Sociali
Nell’ambito dell'Assistenza, con il Progetto "Insieme per superare la fragilità: benessere per tutti (MI)", la Sezione Servizi Sociali accoglierà due volontari.
Referente è la dott.ssa Michela Gerli
serviziallapersona@comune.segrate.mi.it
Tel. 02.26902291 – 349
Principali attività:
- Interventi di accompagnamento alle visite-terapie sanitarie o per acquisti
- Svolgimento di piccole commissioni, come la consegna a domicilio di farmaci
- Supporto all'attività del Settore
- Monitoraggio delle situazioni a rischio di esclusione sociale
Il servizio civile presso l’Ufficio Ambiente ed Ecologia
Per quanto riguarda l'Ambiente, nell'ambito del Progetto "Volontari per la tutela ambientale nella Città Metropolitana di Milano", il Comune rende disponibile un posto.
Referente è la dott.ssa Lidia Cioffari
ld.cioffari@comune.segrate.mi.it
Tel. 02.26902386
Principali attività:
- Comunicazione esterna relativa alle attività ambientali, esplicate nelle giornate ecologiche e feste cittadine
- Assistenza nel progetto finalizzato alla revisione delle modalità di raccolta dei rifiuti (riduzione della frazione indifferenziata)
- Assistenza al monitoraggio del territorio a scopo prevenzione e contenimento degli inquinamenti ambientali.
Il Servizio Civile è un'importante opportunità che consente di partecipare alla vita della comunità cittadina e contribuire al suo miglioramento, essere parte per un anno di un'organizzazione stimolante in grado di arricchire umanamente e professionalmente, collaborare attivamente a fianco di professionisti dei diversi settori.
Duplice l'obiettivo dell'iniziativa: educare alla cittadinanza attiva e implementare la quantità e la qualità dei servizi resi ai cittadini.
È possibile candidarsi a un solo progetto di un solo ente.
Maggiori informazioni, in generale e sui progetti del Comune di Segrate, sul sito Anci e sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
https://www.politichegiovanili.gov.it/