In dettaglio


Il centro culturale di via 25 Aprile  il 19 settembre si illuminerà di verde in occasione della Giornata nazionale SLA promossa da AISLA ONLUS, 'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, che anche quest'anno, rilancia l'iniziativa "Coloriamo di verde l'Italia".

Anche Segrate accende i riflettori su una malattia neurodegenerativa grave con cui convivono oltre 6mila persone in Italia.  Un segnale per ricordare che essere solidali è un valore che tutte le "persone che aiutano persone” hanno nel cuore, un messaggio visibile perché rimanga sempre alta l'attenzione sulla SLA e sulla strada della ricerca.

In Lombardia AISLA con i suoi numerosi volontari è uno straordinario punto di riferimento per circa 1.000 malati e per le loro famiglie. Presente sul territorio dal 1997 con la prima sede a Bergamo (circa 110 pazienti).

Aisla Lombardia conta complessivamente nove presidi territoriali oltre alla sede nazionale con il centro di ascolto e consulenza sulla SLA (centroascolto@aisla.it).

Una semplice donazione fa la differenza per sostenere i progetti attraverso i quali AISLA aiuta le persone.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies