In dettaglio
Dal 25 luglio è attivo il servizio SALTALACODA grazie al quale è possibile prenotare comodamente da casa il proprio ticket e arrivare agli sportelli solo pochi minuti prima dell’orario scelto.
A ogni ticket riservato corrisponde l’erogazione di un solo servizio fra i seguenti erogati allo Sportello S@C – Servizi al Cittadino –Via Primo Maggio:
- Carta d’Identità Elettronica (CIE) solo per residenti – rilascio/ritiro
- Informazioni
- Pagamenti servizi comunali
- Protocollo
- Pratiche di residenza (solo richieste di informazioni)
- Servizi di Anagrafe e di Stato Civile (certificazioni, autentiche)
- ATM point (per vendita biglietti/rinnovo abbonamenti ATM)
- Visure catastali
A partire dall’orario prenotato la chiamata allo sportello verrà effettuata dal primo operatore disponibile azzerando i tempi di attesa o, nei momenti di maggior affluenza, limitandoli il più possibile.
Prenotare il ticket da casa è semplice e veloce.
Occorre accedere tramite webapp a SALTALACODA – inserire la propria mail (preferibile) per ricevere conferma di prenotazione ticket – selezionare COMUNE DI SEGRATE e proseguire fino a scegliere giorno e ora preferiti.
Attenzione! Ci sono 5 minuti a disposizione per scrivere, dove verrà chiesto, il servizio di cui si ha bisogno (es. CIE – CERTIFICATI – VISURE etc) e per confermare l’appuntamento. Solo a seguito di ricezione conferma, il ticket è prenotato.
Si ricorda: Un ticket un servizio!
Se si preferisce, da smartphone (AppStore per iOS o Google Play Store per Android) è possibile scaricare la app prenotami.cloud
SALTALACODA per le pratiche di residenza è utilizzabile per le sole informazioni. Se invece non si è interessati alle sole informazioni ma alla consegna della documentazione, la prenotazione dell’appuntamento o l’informativa sulle altre possibilità di trasmissione online è possibile invece con le consuete modalità.
Per la carta d’identità elettronica (CIE) SALTALACODA non sostituisce al momento ma integra l'agenda elettronica ministeriale
In caso si abbia necessità di prenotare il rilascio di più CIE (ad es. per un nucleo familiare) è preferibile prenotare l’accesso tramite agenda ministeriale che al momento garantisce appuntamenti più ravvicinati.