In dettaglio


L’Associazione Segratese per la Lotta contro il Cancro - A.S.L.C. odv - dal 15 febbraio ha ripreso a effettuare visite mediche ed esami diagnostici nella sede di via Manzoni, 4 per la prevenzione primaria e secondaria oncologica in ambito dermatologico, senologico, ginecologico e gastroenterologico. E’ ripartita anche l’attività di consulenza farmacologica, nutrizionale e comportamentale in ambito oncologico e in casi di particolare deperimento organico.

Dopo un anno di sospensione delle attività a causa dell’emergenza sanitaria da Covid - 19, il lungo cammino di riapertura, nel rispetto di tutte le regole di sicurezza e di privacy oggi in vigore, è stato seguito con particolare attenzione dal Comune, da ATS e dalle Farmacie Comunali. Queste ultime hanno anche contribuito a sostenere gli oneri conseguenti al Covid-19 con la fornitura di prodotti e materiali di protezione per i volontari, i medici e le persone fruitrici dei servizi di prevenzione. Nel frattempo anche i locali dello studio medico sono stati rinnovati per meglio rispettare le norme vigenti e per favorire un più completo utilizzo degli stessi da parte di medici e pazienti.

“È stato impegnativo per la nostra associazione – commenta il presidente Alberto Cantoni – ma si tratta solo del primo passo fatto per estendere la nostra presenza sul territorio con sempre maggiore flessibilità e completezza di servizio”.

Nei prossimi mesi sono previste azioni specifiche per la popolazione di Segrate, quali settimane di visite gratuite nell’ambito medico seguito dall’associazione e una stretta collaborazione con le Farmacie Comunali per completare il percorso in tema di nutrizione. Saranno le occasioni anche per rendere pubblica la sintesi dei risultati dell’indagine effettuata sul territorio nel 2019 per rilevare la sensibilità delle persone alla prevenzione oncologica e raccogliere suggerimenti di miglioramento del servizio offerto oggi.

“Siamo felici di aver contribuito insieme a Segrate Servizi alla ripartenza delle attività di un‘associazione da lungo tempo presente a Segrate che riteniamo un riferimento medico di eccellenza per la Città - conclude Barbara Bianco, assessore al Benessere, alla  Salute, all’Associazionismo e Volontariato-. Le nostre associazioni rendono servizi di grande importanza e valore alla Comunità. Sono una ricchezza e una risorsa preziosa su cui possiamo fare sempre affidamento e che vogliamo sostenere e valorizzare per il bene di tutti”.  

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a aslcsegrate@libero.it
o chiamare lo 02.21871332

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies