In dettaglio
Mercoledì 24 giugno alle 17 sulla piattaforma online ZOOM si potrà partecipare all'incontro "Pandemia - politica - democrazia: una difficile convivenza. Uno sguardo internazionale", con Arianna Farinelli.
Torna ospite a Segrate la ricercatrice, docente e giornalista, che si era già collegata da New York lo scorso 14 maggio con il Gruppo di Lettura virtuale, quando si era letto e commentato il suo romanzo “Gotico americano”. E' possibile vedere la registrazione dell'incontro.
Arianna Farinelli parlerà dei riflessi della pandemia sulla politica e sulla democrazia, e di altri argomenti di attualità strettamente collegati a questo come l'evolversi delle proteste del movimento Black Lives Matters negli Stati Uniti e in Italia, in una conversazione aperta e informale con i partecipanti.
"Abbiamo già ospitato dalla sua casa di New York la bravissima professoressa Farinelli al nostro Gruppo di Lettura virtuale a maggio e le siamo grati per essersi resa disponibile ancora, stavolta non per presentare un suo libro ma per un intervento a tema" commenta Gianluca Poldi, assessore alla Cultura e Ricerca. "Lo sguardo ampio e profondo di Arianna, dal punto di vista privilegiato del suo osservatorio americano, sarà di grande aiuto per tutti, a stimolare una riflessione a 360° che abbiamo in parte toccato con il professor Massimo Reichlin pochi giorni fa, in merito ai temi etici sollevati dal Covid. Mettetevi comodi, è un appuntamento da non perdere".
Per partecipare all'incontro, occorrerà collegarsi a ZOOM e inserire le seguenti credenziali
Arianna Farinelli
E' nata a Roma nel 1975. Dal 2001 vive negli Stati Uniti. Nel 2009 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze politiche e dal 2010 insegna Relazioni Internazionali e Globalizzazione al Baruch College della City University of New York.
Nel 2020 è uscito per Bompiani il suo primo romanzo, “Gotico americano”. Scrive per testate italiane come La Repubblica, La Stampa e L'Espresso, ed è spesso ospite in trasmissioni e TG italiani in qualità di esperta di politica e società statunitensi.