In dettaglio
Che cos’è
Il Decreto Rilancio mette a disposizione un fondo di 120 milioni per il bonus mobilità. Nello specifico si tratta di uno sconto del 60% (fino ad un massimo di 500 euro) sull’acquisto di bici, bici a pedalata assistita, monopattini elettrici, segway, hoverboard, monowheel o per i servizi di sharing.
Chi può richiederlo
Possono usufruire del buono mobilità per l’anno 2020 i maggiorenni che hanno la residenza a Segrate, in quanto Comune della Città Metropolitana di Milano. Non possono accedere al bonus i domiciliati.
Quali sono i limiti di tempo per richiederlo
Il buono mobilità vale per tutti gli acquisti effettuati dal 4 maggio 2020 (può essere quindi richiesto in forma di rimborso retroattivo) e fino alla data limite del 31 dicembre 2020.
Come si richiede
Per richiedere il bonus è necessario essere in possesso di un account SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Si tratta di un’utenza digitale con password personale associata, che permette di autenticare la propria identità online. SPID può essere attivato seguendo la procedura sul sito ufficiale del Governo: https://www.spid.gov.it/ .
Una volta in possesso di SPID, il bonus può essere richiesto attraverso l’apposita sezione sul sito del Ministero dell’Ambiente, che verrà attivata nelle prossime settimane.
Il bonus può essere utilizzato in due modalità
1. Prima si acquista il mezzo desiderato richiedendo la fattura che va obbligatoriamente conservata. Dopodiché attraverso il sito del Ministero dell’Ambiente, si allega la fattura e si ottiene il rimborso.
2. Quando sarà disponibile l’applicazione sul sito del Ministero, si potrà indicare il mezzo o il servizio che si intende acquistare. La piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare al venditore autorizzato, che applicherà lo sconto previsto prima del pagamento.
Dove è possibile acquistare i mezzi o servizi
Seguendo il punto 1, i mezzi o servizi possono essere acquistati in qualsiasi negozio fisico o online, sia italiano che straniero, a patto che emetta fattura valida per la legge italiana.
Seguendo il punto 2, i mezzi potranno essere acquistati nei negozi che saranno elencati sul sito del Ministero in quanto aderenti all’iniziativa.