In dettaglio
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Associazione di Promozione Sociale D come Donna con il Comune propone una riflessione su Il Femminile nell'Arte. Domenica 7 marzo, alle 16 online su Zoom Francesca Fraticelli presenta il suo libro Artemisia.
Intervengono
Ottavia Zerbi, Presidente di D COME DONNA A.P.S.
Barbara Bianco, Assessore alla Cultura
Credenziali per partecipare all'incontro
https://us02web.zoom.us/j/86188238971?pwd=N1hxQUFWSDA4K1YrZng3Q3FId1QxZz09
ID riunione: 861 8823 8971
Passcode: 318487
"Uno sguardo diverso, ma di impatto, sull'universo femminile - commenta Barbara Bianco, assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità attraverso la storia di una donna, Artemisia Gentileschi, una delle più profonde pittrici del'600, che è stata in grado di riconoscere sempre i pericoli nascosti dentro i legami che impediscono di essere pienamente se stessi, ha superato tutti gli ostacoli e gli impedimenti che vogliono scoraggiare l’affermazione della propria identità". Non smettiamo mai di tenere alta l'attenzione sul benessere e la tutela della donna, con interventi che possono essere davvero efficaci se svolti in rete con tutti i soggetti del territorio che possono dare il proprio sostegno e contributo. Uno di questi è proprio D come Donna, realtà presente da anni e punto di riferimento con importanti servizi come il Telefono Ascolto e attività di consulenza, formazione e informazione a 360 gradi sulla donna".
Nel libro di Francesca Fraticelli, l'indiscussa protagonista è Artemisia Gentileschi; una pittrice dallo stile drammatico segnata dalla durezza di vicende personali che non le hanno impedito di essere riconosciuta come una delle più profonde pittrici italiane del ‘600. A corredo della monografia Francesca Fraticelli ha raccolto le illustrazioni realizzate da Mariangela Mineo (una delle quali è diventata la copertina del libro).
Filo rosso che unisce il racconto dell’opera di Artemisia alle immagini di Mariangela è l’intenzione di raffigurare ciò che non può essere detto a parole. L’incontro con Francesca Fraticelli e il suo libro, dunque, mette al centro il tema del femminile nell’arte.
Francesca Fraticelli è una storica dell’arte, specializzata in gestione dei beni culturali. Ha approfondito l’aspetto del management della cultura, occupandosi di progetti di valorizzazione del patrimonio artistico. Attualmente lavora al Castello Sforzesco di Milano e segue il percorso professionale di artisti emergenti che si affacciano al mondo dell’arte contemporanea, scrivendo per loro presentazioni critiche e cataloghi. È divulgatrice di arte, ha curato programmi televisivi e presentato in video una rubrica settimanale nel palinsesto di Domenica In. Artemisia è la sua prima monografia e nasce dal desiderio di raccontare vita e opere di un’artista a cui il tempo ha riconosciuto uno spazio importante nell’arte Barocca del Seicento.
Informazioni
D COME DONNA - Associazione di Promozione Sociale Centro d’ascolto – Informazione – Consulenza – Solidarietà
Centro Civico Giuseppe Verdi, via XXV Aprile, Segrate
Tel. 02.2133039 - dcomedonna.segrate@gmail.com - dcomedonna.it