In dettaglio

Fino al 31 gennaio 2022, i ragazzi tra i 16 e i 18 anni, studenti e no, possono compilare il form online per partecipare al concorso "FigurArsi".
Un contest creativo nelle discipline delle arti visivepittura/scultura/illustrazione e anche fotografia, audiovisivo, con una particolare attenzione a coloro che provengono da contesti con minori opportunità.

Promosso e organizzato da Fondazione di Comunità Milano onlus e Fondazione Milano Scuole Civiche, in collaborazione con Afol Metropolitana, intende premiare giovani motivati a sperimentarsi attraverso la realizzazione di un progetto artistico sul tema “Gesti di solidarietà”. Il tema invita i candidati a esprimere con le loro opere i propri vissuti, a interpretare esperienze e situazioni di amicizia, aiuto, cura, gentilezza, affetto... in generale, le relazioni positive tra le persone di cui siano stati partecipi o testimoni.


Il concorso ha un valore emblematico, propone infatti un percorso di sperimentazione finalizzato alla formazione e alla crescita dei giovani candidati: non intende scoprire talenti, quanto piuttosto valorizzare la persona e le sue potenzialità. Chi partecipa candida se stesso insieme alla sua opera.

FigurArsi
assegna ai vincitori tre Premi di 3.000 euro, uno per ogni categoria, finalizzati a sostenere il futuro percorso di studi (non necessariamente in ambito artistico) con iscrizione entro il 30/04/2025.
Oltre al valore economico, il premio intende ampliare il ventaglio delle opportunità formative, in particolare dei giovani provenienti da background meno favorevoli.

Offre infatti ai vincitori:
il supporto specialistico della équipe di orientatori di Afol Metropolitana
la figura di un mentor, un artista per ciascuna categoria, che mette a disposizione la propria esperienza.

Prevede un articolato processo di valutazione e selezione che si avvale della competenza degli esperti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, di MUFOCO Museo di Fotografia Contemporanea e dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Una giuria finale, composta da un rappresentante di Fondazione di Comunità Milano, un rappresentante di Fondazione Milano e tre artisti, per ciascuna categoria di concorso:
Germano Lanzoni,
Francesca Todde
PAO
individuerà i tre giovani meritevoli.

I vincitori saranno proclamati durante un evento pubblico in programma entro maggio 2022.

Possono partecipare al concorso i giovani
residenti a Milano e nei 56 Comuni delle zone Sud Ovest, Sud Est ed Adda Martesana della Città Metropolitana di Milano in cui opera la Fondazione di Comunità Milano.

La candidatura è valida esclusivamente in forma singola e nominale; la partecipazione è gratuita.


FigurArsi è un tassello per contribuire al percorso di crescita dei giovani. nella convinzione che la produzione artistica rappresenti per le nuove generazioni uno strumento di emancipazione e che possa
svolgere una funzione espressiva e ordinatrice per rappresentarsi in una forma riconoscibile e bella.


Il concorso fa parte di Creatività Giovani, programma triennale volto a stimolare e premiare l’espressione creativa dei giovani, applicata ai temi sociali contemporanei.

Sottolinea l’impegno della Fondazione di Comunità Milano verso l’universo giovanile con interventi di promozione dell’arte e della cultura quale strumento di attivazione e coesione sociale
Intende coltivare l’interesse dei giovani verso l’arte e la cultura quale strumento per esprimere se stessi, immaginarsi in una prospettiva futura

I giovani risultano tra le fasce di popolazione maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria che ha congelato i loro spazi di relazione ed espressione e la possibilità di coltivare le proprie passioni.

Per questo l’universo giovanile rappresenta una priorità di Fondazione di Comunità Milano che intende agire lungo tre direttrici:
- recupero delle relazioni e della socialità, stimolando la partecipazione e il senso di appartenenza alla propria comunità
- iniziative in cui i giovani possano esprimersi ed essere protagonisti, favorendo il riappropriarsi di una propria prospettiva di vita
- opportunità formative ed esperienze per potenziare competenze e abilità, spendibili nel lavoro

 

Per approfondire


Link https://www.fondazionecomunitamilano.org/progetti/figurarsi/

Link https://cinema.fondazionemilano.eu

Per informazioni scrivere a premiofigurarsi@gmail.com

 

Carlo Marchetti, Presidente della Fondazione di Comunità MilanoC’è una generazione che ha voglia di ripartire e che per farlo chiede di essere ascoltata. Per questo sentiamo l’urgenza di garantire ai giovani spazi e occasioni di ripartenza, partecipazione e socializzazione; di dare nuove prospettive, di coltivare le loro aspirazioni e supportarli nella costruzione di progetti di vita.
Le difficoltà aiutano a crescere, ma dobbiamo avere gli strumenti per affrontarle. Noi pensiamo che le migliori armi che abbiamo siano la cultura e la consapevolezza, intese come capacità di rendere migliori le relazioni tra le persone e farci comprendere ciò che conta veramente nellavita.
Con questa intenzione ci rivolgiamo ai giovani”.

Stefano Mirti, Presidente Fondazione Milano Scuole Civiche
Giovani, formazione, creatività sono
nel dna di Fondazione Milano, un polo universitario attivo nell’ambito del cinema, teatro, danza, musica, lingue. Collaboriamo quindi con entusiasmo all’organizzazione di questo concorso che offre ai giovani grandi opportunità attraverso la formazione, l’arte e la cultura”.

 

 

 

Galleria

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies