In dettaglio
Il Piano per il Diritto allo Studio, tra i vari interventi, ha confermato anche per il biennio 2021/2022 e 2022/2023 la realizzazione dei consueti servizi di prolungamento dell’orario nelle scuole dell’infanzia e nelle primarie statali a condizione che venga raggiunto un numero minimo di iscritti. In seguito all'emergenza Covid è stato stabilito di attivare i servizi di prolungamento dell’orario scolastico con almeno 7 iscritti.
Il Piano Scuola 2021 -2022 del Ministero dell’Istruzione prevede, inoltre, anche per il nuovo anno scolastico il mantenimento della stabilità dei gruppi classe nelle scuole dell’infanzia e la conferma delle norme sul distanziamento interpersonale negli altri ordini scolastici.
A fronte di questo Il Comune ha previsto:
- l'attivazione dei servizi nelle classi con almeno 7 iscritti a partire da lunedì 4 ottobre
- l'attivazione dei servizi nelle classi con almeno 6 iscritti, disponibili ad accettare una maggiorazione tariffaria: in caso di adesione alla maggiorazione nei tempi indicati dall'Ufficio Scuola, i servizi potrebbero essere attivati dal 18 ottobre
- l'assegnazione per il trimestre ottobre - dicembre di un contributo alle famiglie che non hanno potuto accedere al servizio per insufficiente numero di iscritti in modo da aiutarle a sostenere i costi per la partecipazione ad attività pomeridiane alternative gestite da privati.
È stato possibile fare questo utilizzando i fondi residui già stanziati per i Centri Estivi.
Il contributo varia da 80 a 150 euro, in relazione all'ISEE, applicando gli scaglioni tariffari previsti per il servizio di refezione scolastica, come segue:
- Indicatore ISEE fino a 7.000,00 euro: contributo 150 euro
- Indicatore ISEE da 7000,01 a 8.500,00 euro: contributo 140 euro
- Indicatore ISEE da 8500,01 a 10.000,00 euro: contributo 130 euro
- Indicatore ISEE da 10.000,01 a 11.500,00 euro: contributo 120 euro
- Indicatore ISEE da 11.500,01 a 15.494,00 euro: contributo 110 euro
- Indicatore ISEE da 15.494,01 a 33.000,00 euro: contributo 100 euro
- Residenti senza ISEE o residenti con ISEE oltre 33.000,00 euro: contributo 80 euro