In dettaglio
Domenica 4 dicembre si terranno le operazioni di despolettamento dei tre ordigni della seconda guerra ritrovati nell'area ex Innocenti in via Rubattino.
L'area interessata dall’intervento rientra nel comune di Milano, ma ci saranno limitazioni viabilistiche sul territorio cittadino.
Saranno chiuse infatti:
- Via Rubattino, dal rondò al confine con Segrate
- Via Caduti di Marcinelle, dalla rotonda con via Piaggio
- Strada di collegamento tra via Rubattino e via Caduti di Marcinelle
Sarà chiusa la Tangenziale Est da Lambrate a Linate, anche se la polizia stradale inizierà a deviare il traffico dallo svincolo di Agrate e dallo svincolo di Melegnano.
Tutto il traffico sarà indirizzato su via Cassanese/via Rombon per chi proviene da nord e su viale Forlanini per chi viene da sud.
Resterà aperta la zona commerciale di via Piaggio/Lambretta con accesso solo dalla Cassanese o da via Martiri di Cefalonia.
La Polizia Locale presidierà la viabilità.
Le operazioni inizieranno domenica alle 6 con gli sgomberi (a Milano) e l'allestimento dell'ICP e dovrebbero terminare per le 15.
Le vie Rubattino e Caduti di Marcinelle saranno chiuse dalle 6.30 circa mentre la Tangenziale Est dalle 8.45.
Dopo le 15, gli ordigni despolettati, saranno trasportati a Vaprio d'Adda, dove lunedì 5 dicembre saranno fatti brillare.
DEVIAZIONE DELLA LINEA ATM 924
Dalle 6 alle 15, i bus 924 in entrambe le direzioni deviano e saltano le fermate comprese tra via Abruzzi e via Pitteri/Canzi. Passano in via Pitteri, via Cima e via Lazio dove fanno una fermata all’altezza di via Abruzzi.