In dettaglio
La campagna vaccinale contro l'influenza prenderà il via il 7 novembre.
Le vaccinazioni antinfluenzali saranno erogate:
- dai Medici di Medicina Generale che aderiscono alla campagna: in questo caso è consigliato verificare le modalità dell’offerta presso il proprio Medico di Medicina Generale
- presso i Centri vaccinali delle ASST
- nei luoghi dedicati, individuati dalle ASST anche con la collaborazione dei Comuni
Per garantire il rispetto delle norme di distanziamento ed evitare assembramenti, la vaccinazione dovrà essere prenotata e sarà effettuata solo su prenotazione.
Da martedì 3 novembre 2020 sarà possibile prenotare la vaccinazione con una di queste modalità:
- chiamando i numeri
800.638.638 da telefono fisso
02. 99.95.99 da mobile
- online sul sito: https://prenotasalute.regione.lombardia.it
Gli OVER 65 potranno rivolgersi al proprio medico di base, se aderente.
I cittadini sono invitati a rispettare le modalità di prenotazione e di erogazione delle prestazioni.
Elenco delle categorie raccomandate per le quali è offerta gratuitamente la vaccinazione
- Bambini
- Donne in gravidanza
- Over 60
- Soggetti con patologie croniche
- Operatori Sanitari
Oltre alla vaccinazione, che costituisce un fondamentale strumento di prevenzione dell’influenza e delle sue complicanze, la trasmissione dei virus influenzali può essere contenuta adottando delle semplici misure comportamentali:
- Lavaggio frequente delle mani
- Buona igiene respiratoria (coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, usare fazzoletti monouso e lavarsi le mani)
- Isolamento volontario a casa in caso di malattie respiratorie febbrili specie in fase iniziale
ASST Melegnano Martesana
Regione Lombardia