In dettaglio

 
Condividiamo la campagna massiva di vaccinazione anti Covid di Regione Lombardia.
Scenario relativo all’avvio della vaccinazione massiva per tutti i cittadini lombardi: quantità e tempistiche di massima che resteranno correlate alla capacità dell’Italia intera di acquisire il maggior numero di dosi possibili.
 
Sono aperte le prenotazioni per il target 75-79 anni, 4 i canali di prenotazione: online in pochi click, scegliendo luogo, data e orario della prenotazione, oppure tramite gli sportelli automatici Postamat, con il supporto dei portalettere dotati di palmare o chiamando il numero verde 800 894545.

Si proseguirà il 9 aprile anche con l'attivazione delle prenotazioni per i soggetti fragili che rientrano fra le categorie specificate dal Ministero della Salute o con disabilità grave ai sensi della L.104, art.3 comma 3,, non direttamente seguiti da una struttura ospedaliera.
Sono invece già in corso le vaccinazioni delle persone fragili in carico a strutture ospedaliere, Se non si è ancora stati chiamati sarà la struttura a contattare telefonicamente per fissare l’appuntamento.
 
Per sapere se si rientra fra le patologie contemplate, ci si può rivolgere al medico di base.
 
Riassumiamo i canali di prenotazione della vaccinazione
 
In alternativa

2 - Tramite sportello Postamat, anche se non si è correntisti, inserendo la tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare
 
3 - Con l’aiuto dei Portalettere, se dotati di palmare, che possono effettuare la prenotazione
 
4 - Telefonando al numero verde 800.894545
 
Il Piano regionale vaccini schematizzato nell'immagine in galleria e nel pdf allegato potrà subire modifiche e integrazioni in base alla disponibilità dei vaccini e all’evoluzione dell’ epidemia sul territorio regionale.

Galleria

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies