In dettaglio

Anche quest'anno a ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.

Per il 2023 le operazioni si terranno dal 2 ottobre al 22 dicembre e vedranno coinvolte 277 famiglie segratesi individuate dall'Istat, in circa 1 milione e 46 mila famiglie di 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, se rientranti nel campione delle famiglie selezionate, ma anche un’importante opportunità.

Infatti per il Censimento, a norma di leggi nazionali ed europee, sussiste l’obbligo di risposta e compilazione dei questionari on-line. In caso di mancata osservanza di tale obbligo è prevista una sanzione.

Devono rispondere al censimento solo coloro che, selezionati dall’Istat, hanno trovato nella cassetta della posta una lettera nominativa. 

Chi non ha ricevuto nulla non deve fare o compilare nulla.


Tutti i dettagli sul sito del Comune, nella Sezione Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023

 

INFO E CONTATTI


ISTAT

▪ Chiamare il Numero Verde 800 188 802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21

▪ Contattare o andare presso uno dei Centri comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune

▪ Scrivere a: censimento.lista@istat.it

▪ Consultare la pagina: https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni

 

COMUNE DI SEGRATE

02 2690 2201 Ufficio Comunale di Censimento

▪ E-mail: ucc@comune.segrate.mi.it

Per informazioni

 

▪ Chiamare il Numero Verde 800 188 802, attivo dal 30 settembre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21

▪ Contattare o andare presso uno dei Centri comunali di rilevazione istituiti in ciascun Comune

▪ Scrivere a: censimento.lista@istat.it

▪ Consultare la pagina: https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni

 

COMUNE DI SEGRATE

02 2690 2201 Ufficio Comunale di Censimento

▪ E-mail: ucc@comune.segrate.mi.it

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies